Supportare la resistenza, preparare l’offensiva. Dove sono i nostri
Conflitto sociale e lotte dei lavoratori nell’Italia di oggi, come si muove il Collettivo
Conflitto sociale e lotte dei lavoratori nell’Italia di oggi, come si muove il Collettivo
Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza. Turchia, Isis, gas ...
Recensione de I commedianti, Graham Greene
Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza
In equilibrio fra Usa e Russia, attraverso la Turchia passano le più importanti pipeline tra Oriente e Europa
Post Expo, la logica del Grande Evento continua: intorno ai progetti di riqualificazione dell’area l’ombra di interessi speculativi
(Paginauno n. 45, dicembre 2015 - gennaio 2016) Nell’ultimo articolo (1) abbiamo analizzato le origini del cosiddetto fascioleghismo, negli anni ’80, ...
(Paginauno n. 45, dicembre 2015 - gennaio 2016) Ci sono cose nella storia della musica rock e pop che non ...
La narrativa industriale britannica del primo Novecento, radice culturale di Ken Loach e William McIlvanney
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno