Il 38% delle pagine online nel 2013 oggi non esiste più. Un Report del Pew Research Center analizza i siti...
Mentre l’ONU ne vuole discutere la regolamentazione e il REAIM parla di “intelligenza artificiale responsabile in ambito militare” (!), i...
Sovraimplicazioni: processi che attraverso i dispositivi digitali si configurano come meta-contesti obbliganti agendo sulla nostra vita. L’ultima riflessione di Renato...
Siccità, crisi idriche e conflitti legati all’acqua mentre lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale ne consuma miliardi di metri cubi....
Da Venezia a Hebron, una nuova concezione di città in emergenza permanente: dalla Smart Control Room al sentiment analysis alla...
Il superamento dei limiti biologi e il ‘perfezionamento’ degli esseri umani tramite la tecnologia: visioni che richiamano escatologie religiose e...
Il diritto calpestato e la visione di Chelsea Manning. I limiti dell’AI Act europeo, le fumose privacy policy, la Black...
Modelli AI che si addestrano su dati raccolti in rete generati da precedenti modelli AI: uno studio mostra come il...
Cosa sarà reale nel mondo di ChatGPT? Per i tecnici di OpenAI, GPT-4 produce più false informazioni e manipolazione di...
Uno studio analizza i rischi etici e sociali legati ai chatbot AI, dalla discriminazione agli usi malevoli, dalla disinformazione alla...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno