Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza
In equilibrio fra Usa e Russia, attraverso la Turchia passano le più importanti pipeline tra Oriente e Europa
(Paginauno n. 45, dicembre 2015 - gennaio 2016) Nell’ultimo articolo (1) abbiamo analizzato le origini del cosiddetto fascioleghismo, negli anni ’80,...
La politica mercificata: Renzi promotore e nuovo prodotto della società a una dimensione
(Paginauno n. 44, ottobre - novembre 2015) Sembra che la stampa italiana abbia scoperto solo poco prima delle elezioni europee...
La bellezza è politica: forza contrapposta alla mercificazione e alla (il)logica neoliberista
Proteste di piazza e stigmatizzazione della violenza: tra black bloc e manifestazioni pacifiche, quale futuro per il conflitto sociale
Astensionismo elettorale, oltre la disaffezione: rivendicazione di appartenenza a una ideologia politica che non trova più partiti a rappresentarla
(Paginauno n. 43, giugno - settembre 2015) Le fortune elettorali del Front national di Marine Le Pen dalle elezioni europee...
“Un’istituzione simulata, senza rappresentatività diretta democratica e senza che nessuno capisca esattamente come vengono prese le decisioni”.
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno