Governabilità vs democrazia, la riforma costituzionale e l’Italicum: cosa prevedono le due leggi, quali interessi si muovono intorno, quali pericoli...
(Paginauno n. 49, ottobre - novembre 2016) Il 2016, oltre che per l’aggressività dell’Isis e gli attentati contro cittadini europei,...
Mentre i rapporti Oxfam continuano a registrare l’aumento della ricchezza dell’1% della popolazione, il Capitale costruisce le sue eterotopie per...
Da raziocinante a manipolata, in quale spazio il pensiero antagonista può opporsi a quello dominante neoliberista?
(Paginauno n. 47, aprile - maggio 2016) Gli anni ’90 furono per la Lega Nord un decennio di approdo governativo...
Politica, neoliberismo, crisi di leadership: il cortocircuito dell’Unione europea, la soluzione della democrazia plebiscitaria e lo spostamento del piano demagogico
(Paginauno n. 46, febbraio - marzo 2016) Gli anni ’90 sono stati un decennio di grandi cambiamenti per l’Italia e...
Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza
In equilibrio fra Usa e Russia, attraverso la Turchia passano le più importanti pipeline tra Oriente e Europa
(Paginauno n. 45, dicembre 2015 - gennaio 2016) Nell’ultimo articolo (1) abbiamo analizzato le origini del cosiddetto fascioleghismo, negli anni ’80,...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno