• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 22 | Aprile-Maggio 2011

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Aprile 2011
in tutti i numeri
0
Numero 22 | Aprile-Maggio 2011

Il simbolo Cesare Battisti: utile alla politica per demonizzare il conflitto sociale e a nascondere la storia non raccontabile degli anni ’70. Le ragioni di un accanimento mediatico. Chi ci guadagna e perché? Poligono di Quirra e questione sarda: magistratura e Asl indagano finalmente sull’uranio impoverito. Storia di una terra di speculazioni, di esperimenti, di disastri ambientali e crisi economica endemica. Inchiesta sulla finanza cattolica: dai notabili del papa a Bazoli e Intesa Sanpaolo: un potere finanziario che da centocinquant’anni gestisce la gran parte del credito all’economia italiana pubblica e privata. La chirurgia estetica: l’immenso giro di affari dell’elective surgery. Inchiesta sullo sfruttamento economico del disagio psichico e sociale della donna.
La Nato del XXI secolo: la nuova strategia dell’Alleanza, finalizzata ad assumere la direzione del ministero della sicurezza internazionale per la difesa del cyberspazio, delle fonti energetiche e dei Paesi delle ‘forze schierate’ da attacchi missilistici. La farsa del Parlamento afghano: signori della guerra e narco-trafficanti siedono sugli scranni dei deputati, gli aiuti internazionali finiscono nelle tasche dei corrotti, mentre l’instabilità socio-politica del Paese garantisce un’occupazione sine die. Enver Tohti e la valle radioattiva del Lop Nor: la denuncia del medico oncologo, esule uiguro: stragi di civili e ignari turisti, nella zona che ospita il poligono per gli esperimenti nucleari in Xinjiang, Cina.
E ancora: Le narrazioni storiche: l’arsenale atomico americano, la paura dell’invasione sovietica, la guerra fredda. Una nuova ipotesi di verità. Le narrazioni di realtà: il problema del vero e del falso, la controinformazione e la narrazione storica del Novecento: due guerre mondiali o una seconda ‘guerra dei trent’anni’? Narrazione savianica: tra fatti, informazioni, verità e verosimiglianza, tra costruzione del senso e descrizione pornografica della società.
Non ultimi: intervista a Bruno Arpaia; Trittico milanese, racconto inedito di Paolo Pozzi; critica musicale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Remo Rachini.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Cesare Battisti: la funzione di un simbolo

di Walter G. Pozzi

POLEMOS
Poligono interforze del Salto di Quirra: servitù militari e questione sarda
di Omar Onnis

La sella è nuova, ma l’asino è sempre lo stesso
(Proverbio afghano)
di Isabella Vaj

Il vero e il falso come criteri per giudicare le narrazioni
di Felice Accame

L’INTERVENTO
Narrare: tra controinformazione, storia e rappresentazioni di realtà
di Giovanna Cracco, Giorgio Galli, Davide Pinardi

INCHIESTA
Chirurgia estetica fra business, abusi e disagio emotivo
di Giovanna Baer

Le mani sulla politica: centocinquant’anni di finanza cattolica
di Giovanna Cracco

RACCONTI
Trittico milanese

La ragazza svanita nel nulla
di Paolo Pozzi

PER LA CRONACA
La Nato del XXI secolo: difesa del cyberspazio e delle fonti energetiche
di Claudio Vainieri

A PROPOSITO DI…
Silenzio nella valle radioattiva del Lop Nor

di Fabiana Bussola

FILO-LOGICO
Semel in anno savianico licet insanire

di Massimiliano Monaco

INTERVISTA
Bruno Arpaia. E se il tempo non esistesse?

di Giuseppe Ciarallo

VERITÀ AL TEMPO DELLA MOVIOLA
Alibi Norimberga (10ª parte)

di Davide Pinardi

SOTTO I RI(F)LETTORI
L’amore ignorante

recensione de L’odore del sangue, Goffredo Parise
di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
Pianeta senza visto
, Jean Malaquais (R. Brioschi)
Cortigiani, giullari e mammasantissima, Cataldo Russo (Milton Rogas)
L’energia del vuoto, Bruno Arpaia (G. Ciarallo)

IN LIBRERIA saggistica
Dissimulazioni massoniche
, Antonella Randazzo (G. Cracco)
La ricerca di Michel Foucault, H.L. Dreyfus e P. Rabinow (D. Corbetta)
Come se mangiassi pietre, Wojciech Tochman (G. Cracco)

LE INSOLITE NOTE
Don Byron, Ivey-Divey

di Augusto Q. Bruni

anno V, numero 22
aprile – maggio 2011
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610022

Acquista o abbonati qui
Previous Post

Il regime di verità del libero mercato. L’Europa, la Trilateral Commission e il gruppo Bilderberg

Next Post

Trittico milanese (parte 2/3)* La ragazza svanita nel nulla

Next Post

Trittico milanese (parte 2/3)* La ragazza svanita nel nulla

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.