• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
sabato, 10 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 27 | Aprile-Maggio 2012

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Aprile 2012
in tutti i numeri
0
Numero 27 | Aprile-Maggio 2012

In questo numero
Monti, la stampa connivente e l’uomo nuovo del neoliberismo: eliminazione del concetto di ‘sfruttamento’ e nascita dell’uomo azienda. Le falsità politiche sulle privatizzazioni smascherate dalla relazione della Corte dei Conti: dentro i numeri e gli obiettivi, la nuova linfa a quello stesso mercato finanziario che ha fatto esplodere la crisi. Manager e padroni: chi comanda oggi? Dalle imprese padronali all’anarchia manageriale. Articolo 18, chi era costui? Tra ignoranza e propaganda, il testo della legge. Inchiesta sulla mafia al nord: fra passato e presente, dal soggiorno obbligato al controllo del territorio alla collusione con la politica locale. Intervista a Giulio Cavalli: il teatro partigiano e la lotta alla criminalità organizzata vista da dentro il consiglio regionale della Lombardia. La carcerazione preventiva, tra abusi legislativi e sovraffollamento carcerario.
E ancora: Le narrazioni culturali: ‘cameratismo’, una parola che ha saputo riciclarsi e mutare pelle. Le narrazioni politiche: modelli linguistici al servizio del Potere politico, militare e finanziario.
Non ultimi: intervista a Stefano ‘Cisco’ Bellotti; critica musicale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Mavi Ferrando e la copertina di Peppo Bianchessi.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Monti, gli chef à penser e l’Enrico IV

di Walter G. Pozzi

IL RACCONTO
Il vagabondo
di Fulvio Capezzuoli

POLEMOS
Privatizzazioni: il Sabba della finanza
di Giovanna Cracco

Manager e padroni
di Lorenzo Motter

INCHIESTE
Benvenuti al nord
La mafia in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto
di Daniela Bettera e Lara Peviani

Svuotare le carceri: l’annoso problema della carcerazione preventiva
di Giovanna Baer

RACCONTI
Ammoniaca
di Antonella De Minico

FILO-LOGICO
Cameratismo?…
di Guy de Maupassant

Cameratismo (2ª parte)
di Felice Bonalumi

A PROPOSITO DI…
Il teatro partigiano, la politica e la lotta alla mafia
Intervista a Giulio Cavalli

di Daniela Bettera e Lara Peviani

DURA LEX
Articolo 18: chi non lo conosce e chi finge di non conoscerlo

di Massimo Vaggi e Alberto Piccinini

VERITÀ AL TEMPO DELLA MOVIOLA
Gli algoritmi del Potere

di Davide Pinardi

INTERVISTA
Stefano ‘Cisco’ Bellotti. … e i secondi saranno i primi!
di Giuseppe Ciarallo

BUONE NUOVE
La tigre sotto la fascetta
Recensione de L’amante della tigre, Téa Obreht
di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
Al dio sconosciuto
, John Steinbeck (Milton Rogas)
Australian Felix, Gianni Clerici (Milton Rogas)
Cane di paglia, Gordon Williams (Milton Rogas)

IN LIBRERIA saggistica
Cosa loro. I serenissimi della Compagnia delle Opere
,
Sebastiano Canetta e Ernesto Milanesi (G. Ciarallo)
Duce truce, Alberto Vacca (G. Ciarallo)
La catastròfa. Marcinelle 8 agosto 1956, Paolo Di Stefano (G. Ciarallo)

LE INSOLITE NOTE
The Bantam Quartet
, Citrus, My Love
John Lurie, Fishing with John
di Augusto Q. Bruni

CALEIDOSCOPIO MUSICALE
Crippled Black Phoenix, (Mankind) The Crafty Ape
First Aid Kit, The Lion’s Roar
Mark Lanegan Band, Blues Funeral
di Marco Giarratana

anno XI, numero 27
aprile – maggio 2012
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610027

Acquista o abbonati qui
Previous Post

Stefano ‘Cisco’ Bellotti. … e i secondi saranno i primi!

Next Post

La tigre sotto la fascetta

Next Post

La tigre sotto la fascetta

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.