Il dibattito scientifico, il sisma emiliano e i documenti della Commissione, la situazione lombarda, il caso Castor e l’inutilità dei...
Sex toys, gigolò, pornografia al femminile e Cinquanta sfumature di grigio: come vivono oggi le donne la sessualità?
Dietro la bandiera ambientalista si promuove una pratica estremamente rischiosa: in cosa consiste e quali interessi economici spingono i progetti...
Facebook, dispositivo biopolitico della governance globale: gli obiettivi del social network nel Manifesto di Zuckerberg: spostare l’orizzonte da politico a...
Fenomeno socialmente condizionato, l’8% della popolazione vive nell’indigenza assoluta e il 14% in povertà relativa: ultimi della classifica, gli homeless
Metanodotti che sventrano la penisola da sud a nord, stoccaggi di gas nel sottosuolo, impianti di rigassificazione in mare, nuove...
Imprese che si vestono da piattaforme, mascherano i dipendenti da collaboratori, pagano a cottimo e comunicano tramite una app: cosa...
Nuove tecnologie ed egemonia digitale: come ci stanno cambiando? Tablet gestiscono e controllano il lavoro, smartphone creano le nostre mappe...
Tra stagnazione secolare e riequilibri globali, il capitale italiano arranca e la sharing economy è la nuova frontiera dello sfruttamento
Un nuovo modo di produzione capitalistico fa profitti sfruttando lavoro gratuito, colonizza l’immaginario e produce controllo sociale
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno