Maternità surrogata: autodeterminazione o mercificazione? Il contratto di surrogacy commerciale e il profilo socio-economico delle donne che diventano madri surrogate
Il doppio binario del reato penale e dell’illecito amministrativo, una farsa inutile e dannosa
La politica mercificata: Renzi promotore e nuovo prodotto della società a una dimensione
Programmi umanitari e profitti sui diritti umani
Deserto culturale: letteratura e pensiero unico, il mito del progresso, l’idiozia delle masse
Legge elettorale e quote rosa: norma antidiscriminatoria, pratica antifemminista e sessista o... questione di Pil?
La statalizzazione dell’editoria e la costruzione dell’esordiente-famoso
Razzismo e discriminazione: l’aspetto giuridico e quello culturale, nella società dei consumi
La produzione culturale ai tempi del capitalismo: Industria Editoriale e Case Editrici, l’analisi mancante nel dibattito Bajani/Ferracuti
Quello che ci dice il caso Cucchi sullo Stato italiano: risposta repressiva e gestione capitalistica di un problema sociale
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno