• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
lunedì, 19 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 29 | Ottobre – Novembre 2012

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Ottobre 2012
in tutti i numeri
0
Numero 29 | Ottobre – Novembre 2012

In questo numero
CONTROSTORIA. Gli anni Ottanta e la corruzione: la normalità delle mazzette ricostruita da un protagonista dell’epoca. Gli anni Settanta e la lotta armata: le ragioni della sua nascita, raccontate dalla voce di chi quarant’anni fa, in Italia, tentò di fare una rivoluzione.
ECONOMIA. Le menzogne europee sui debiti pubblici: la propaganda economica smascherata dai dati Ocse, la finanza come strumento di un progetto politico. Comunione e liberazione in global service: gli appalti Ngc nella sanità lombarda.
LAVORO. La riforma Fornero: le nuove norme devastanti di cui nessuno parla: l’abrogazione della cassa integrazione per le imprese in fallimento. Il lavoratore catturato: dall’azienda totale al dominio flessibile alla virtualizzazione del lavoro.
CARCERI. Il regime in 41-bis: abusi, costituzionalità e inutilità nella lotta alla mafia. Tolleranza zero e controllo sociale: la scuola statunitense da cui vuole imparare il ministro Severino.

E ancora: le narrazioni culturali: il desiderio, nella filosofia e nella società dei consumi. Le narrazioni scientifiche: il linguaggio, origine ed evoluzione.
Non ultimi: intervista a Maria Rosa Cutrufelli, critica musicale, narrativa sociale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Roberto Cracco e la copertina di Peppo Bianchessi.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Il romanzo mai scritto sugli anni Ottanta

di Walter G. Pozzi

POLEMOS
Europa: le menzogne sul debito pubblico e la costruzione di un nuovo
modello di Stato
di Giovanna Cracco

Il lavoratore catturato
di Renato Curcio

L’INTERVENTO
Il linguaggio: origine ed evoluzione
di Felice Accame, Piero Borzini, Francesco Ferretti e Aldo Frigerio

INCHIESTE
Ngc e sanità lombarda: Comunione e liberazione in global service
di Luce Aletti

RACCONTI
Nel paese dei bambini
di Silvia Trevisone

CONTROSTORIA: LA LOTTA ARMATA NEGLI ANNI SETTANTA
Perché nasce la lotta armata in Italia
di Massimo Battisaldo e Paolo Margini

PER LA CRONACA
La riforma Barnum del ministro Fornero
di Bruni Laudi e Massimo Vaggi

DURA LEX
Il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative
 (2ª parte)
di Giovanna Baer

FILO-LOGICO
Il desiderio, tra filosofia e società dei consumi
di Felice Bonalumi

VERITÀ AL TEMPO DELLA MOVIOLA
Erasmus transoceanico per un ministro tecnico

di Davide Pinardi

INTERVISTA
Maria Rosa Cutrufelli. Il peso dell’inverità
di Giuseppe Ciarallo

BUONE NUOVE
Libera, araba e felice
Recensione de La prova del miele, Salwa Al-Neimi
di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
Cani selvaggi
, Helen Humphreys (Milton Rogas)
Il padre d’inverno, Andre Dubus (R. Brioschi)
La magnifica orda, Alessandro Bertante (G. Ciarallo)

IN LIBRERIA saggistica
La lobby di Dio
, Ferruccio Pinotti (G. Cracco)
Razzismo e indifferenza
, Renato Curcio (G. Cracco)
Magistrati l’ultracasta
, Stefano Livadiotti (G. Cracco)

LE INSOLITE NOTE
Pat Metheny
, What’s it all about
di Augusto Q. Bruni

CALEIDOSCOPIO MUSICALE
Dead Can Dance, Anastasis
Mike Wexler, Dispossession
Baroness, Yellow & Green
di Marco Giarratana

anno VI, numero 29
ottobre – novembre 2012
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610029

Acquista o abbonati qui
Previous Post

Dacci oggi la nostra irrealtà quotidiana

Next Post

Libera, araba e felice

Next Post

Libera, araba e felice

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.