Sinistra e Unione europea. Aspettando Godot
La sinistra ci è o ci fa? Davanti all’evidenza normativa dell’impossibilità a modificare i Trattati, la sinistra continua a portare ...
La sinistra ci è o ci fa? Davanti all’evidenza normativa dell’impossibilità a modificare i Trattati, la sinistra continua a portare ...
Diritti civili in cambio di neoliberismo: le istanze antidiscriminatorie sono diventate la nuova bandiera di una sinistra social-liberale e di ...
Facebook, dispositivo biopolitico della governance globale: gli obiettivi del social network nel Manifesto di Zuckerberg: spostare l’orizzonte da politico a ...
Chi la esercita, come agisce e come vuole trasformare la società e la democrazia
Il Manifesto di Ventotene nell’epoca postmoderna: superata dalla Storia, oggi i leader europei possono appellarsi alla grande narrazione di Spinelli ...
TTIP alla volata finale: dentro il Trattato di libero scambio Usa-Ue che nel silenzio dei media si vuole firmare entro ...
Politica, neoliberismo, crisi di leadership: il cortocircuito dell’Unione europea, la soluzione della democrazia plebiscitaria e lo spostamento del piano demagogico
La bellezza è politica: forza contrapposta alla mercificazione e alla (il)logica neoliberista
(Paginauno n. 43, giugno - settembre 2015) Le fortune elettorali del Front national di Marine Le Pen dalle elezioni europee ...
La resa dei conti di una sinistra miope
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno