• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
domenica, 18 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 64 | Ottobre – Novembre 2019

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Ottobre 2019
in tutti i numeri
0
Numero 64 | Ottobre – Novembre 2019

La tempesta perfetta tra recessione economica e bolle finanziarie: cosa si muove nei mercati finanziari tra situazioni nuove e altre fotocopia del 2007, perché Fed e Bce hanno agito in fretta e dove andranno i soldi del secondo Quantitative easing. China Hi-Tech: robotica, IA, guida autonoma, cyber security, informatica quantistica, tecnologia spaziale: gli investimenti della Cina dual use, civile e militare, per emergere come potenza mondiale. Smart city, progetto globale: quando e perché le multinazionali iniziano a investire in tecnologia per le città, come viene costruita una narrazione positiva e cosa ci aspetta. Essere poveri a Milano: come ci si ritrova tra le fila dei senzatetto e a bussare alle porte della Caritas? Quante risorse spende il Comune? Inchiesta tra chi dorme per strada, chi vive in una casa popolare e mangia alle mense dei poveri, chi trova posto a Casa Jannacci. Nuova destra e populismo, l’Italia come laboratorio: l’entusiasmo, oggi deluso, che il governo giallo-verde aveva acceso nella nouvelle droite francese e nell’ambiente eurasiatista.

E ancora: la natura del pregiudizio: non necessariamente negativo ma sempre totalizzante e immodificabile; lo sgretolamento della tradizione causato dal modello capitalistico nel film Oro verde. C’era una volta in Colombia; e poi critica cinematografica e musicale, recensioni di narrativa e saggistica.

Infine la copertina: Linee di frattura. Sono quelle tra economia finanziaria ed economia reale, tra Stati Uniti e Cina per l’egemonia mondiale, tra partecipazione ed esclusione dentro una smart city, tra ricchi e poveri nella città prima in Italia per Pil pro capite, tra popolo ed élite su cui fa leva il populismo di destra, tra pregiudizio e verità, tra comunità tradizionali e capitalismo.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Bolla finanziaria
È in arrivo la (seconda) tempesta perfetta?

Giovanna Cracco

POLEMOS
China Tech Inc. dual use: civile e militare
Giovanna Baer

Smart city
Sorveglianza, Mercificazione,
Alienazione, Ricatto, Tecnocrazia

Elisabetta Groppo

INCHIESTA
Milano
Ho visto un povero. T’è vist cus’é?

Raffaella Berardi, Daria Diotallevi, Elisa Simoncelli

(DIS)ORIENTAMENTI
Nuova destra e populismo: laboratorio Italia
Matteo Luca Andriola

FILO-LOGICO
Pregiudizio

Felice Bonalumi

CINEFORUM
La parola uccisa
Recensione del film Oro verde. C’era una volta in Colombia di C. Gallego e C. Guerra

Iacopo Adami

IN LIBRERIA narrativa
Milkman, 
Anna Burns (G. Baer)
La ragazza che levita
, Barbara Comyns (M. Farina)
Gli ultimi fuochi
, Francis Scott Fitzgerald (E. Groppo)

IN LIBRERIA saggistica
L’arma segreta della Francia in Africa
, Pigeaud, Sylla (G. Cracco)
Altri confini
, Luca Cangemi (M.L. Andriola)
Critica della ragione artificiale
, Éric Sadin (G. Baer)

LE INSOLITE NOTE
Lou Reed
Hudson River Wind Meditations

Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Nerve, Henry Joost
Le lacrime della tigre nera, Wisit Sartsanatieng
Begotten, E. Elias Merhige
Andrea Cocci

anno XIII, numero 64
ottobre – novembre 2019
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 80
ISSN: 1971343610064

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

Smart city: Sorveglianza, Mercificazione, Alienazione, Ricatto, Tecnocrazia

Next Post

La parola uccisa

Next Post
La parola uccisa

La parola uccisa

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.