• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 24 | Ottobre – Novembre 2011

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Ottobre 2011
in tutti i numeri
0
Numero 24 | Ottobre – Novembre 2011

In questo numero
La questione morale: recuperata ogni volta che un rappresentante di spicco del Pd viene indagato, la questione morale, trent’anni dopo Berlinguer, appare un consunto lavacro in cui un partito fuori controllo si monda dalle proprie colpe; ma le vere responsabilità morali di cui il Pd dovrebbe rispondere oggi sono altre, e sono politiche. L’idealizzazione della Democrazia: le rivolte arabe e le manifestazioni di piazza europee: i media hanno sostenuto le prime e condannato le seconde, ma le ragioni alla base delle due proteste sono davvero diverse? Lavoro e immigrazione: clandestino o regolare, l’extracomunitario, numeri e leggi alla mano, conviene: come e perché l’occupazione degli immigrati risulta quella favorita da un governo che sbraita ‘lavoro agli italiani’. L’usura bancaria: tassi d’interesse gonfiati, commissioni di massimo scoperto mascherate, capitalizzazione illegale degli interessi, e molto altro… ovvero i furti legalizzati delle banche italiane. Eurogendfor: dai disordini di piazza alle ‘missioni di pace’, una nuova Polizia europea è già al lavoro, svincolata da ogni controllo politico, in totale riservatezza e nella piena immunità giuridica. L’omicidio di Valerio Verbano: il contesto storico-politico e la Roma di quegli anni. Antistoria d’Italia: Fabio Cusin e l’homo italicus.
E ancora: Le narrazioni storiche: gli Stati Uniti e i piani di attacco all’Unione Sovietica nell’immediato dopoguerra: ragioni e scopi di un conflitto poi divenuto ‘freddo’. Le narrazioni culturali: il rugby tra sport, politica, letteratura e immaginario collettivo. Le narrazioni scientifiche: la fisica quantistica all’arrembaggio del sistema mente-cervello.
Non ultimi: racconti inediti di narrativa sociale, critica musicale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Margherita Cavallo e la copertina di Peppo Bianchessi.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
La questione morale ai tempi del Pd

di Walter G. Pozzi

IL RACCONTO
C’era una volta…
di Adriano Pasquali

POLEMOS
I dadi truccati della democrazia
Il sostegno alle rivolte arabe e la condanna delle proteste europee
di Giovanna Cracco

150 anni di antistoria d’Italia
Fabio Cusin e l’italianità
di Felice Bonalumi

L’INTERVENTO
L’omicidio di Valerio Verbano e la Roma di quegli anni
di Guido Salvini e Claudio Del Bello

INCHIESTA
Crisi economica? Licenzia l’italiano e assumi l’immigrato
Lavoro: le nuove politiche del governo
di Davide Corbetta

Rapidi, silenziosi e intoccabili: l’esercito del domani a firma europea
di Federica Prina

RACCONTI
Il padre di Angelica

di Raffaella Brioschi

La cartella
di Alessandro Tudisco

DURA LEX…
Criminal banking

Usura e altri reati finanziari delle banche italiane
di Giovanna Baer

VERITÀ AL TEMPO DELLA MOVIOLA
Alibi Norimberga (12ª parte)

di Davide Pinardi

A PROPOSITO DI…
La fisica quantistica all’arrembaggio del sistema mente-cervello

di Felice Accame

PAGINE INVISIBILI
Il rugby e l’arte della manutenzione delle società civili

di Giuseppe Ciarallo

BUONE NUOVE
Un buffetto all’ipocrisia

recensione de Lo schiaffo, Christos Tsiolkas
di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
D’altri tempi
, Stefano Tassinari (G. Ciarallo)
Voci dalla luna, Andre Dubus (R. Brioschi)
La febbre, Francesca Genti (G. Ciarallo)

IN LIBRERIA saggistica
L’eclisse della democrazia
, Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci
(S. Campolongo)
L’alleato Stalin, Marco Clementi (D. Pinardi)
Gaetano Bresci. Tessitore, anarchico e uccisore di re, Massimo Ortalli (G. Ciarallo)

LE INSOLITE NOTE
La mia vita fuori dallo schermo

Brunori SAS: Vol. 2, Poveri Cristi
di Augusto Q. Bruni

anno V, numero 24
ottobre – novembre 2011
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610024

Acquista o abbonati qui
Previous Post

La questione morale ai tempi del Pd

Next Post

I dadi truccati della democrazia Il sostegno alle rivolte arabe e la condanna delle proteste europee

Next Post

I dadi truccati della democrazia Il sostegno alle rivolte arabe e la condanna delle proteste europee

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.