• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 28 | Giugno – Settembre 2012

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Giugno 2012
in tutti i numeri
0
Numero 28 | Giugno – Settembre 2012

In questo numero
Il cinema, gli anni Settanta e l’arte della rimozione: la menzogna artistica che cementa la menzogna di Stato nelle narrazioni ‘di rinuncia’ tipiche del cinema italiano sugli anni di piombo. Sanità lombarda, il problema non è Formigoni: la truffa della privatizzazione, la congruità dei rimborsi Drg, i milioni di euro delle cosiddette ‘funzioni non tariffate’ e la strana evanescenza di alcuni giornalisti. Il dis-valore aziendale: perché le imprese non producono più ricchezza? Il falso dogmatismo che vede l’economia reale vittima della finanza. Con Marx, alle radici della crisi: la caduta del saggio medio di profitto e la conseguente finanziarizzazione dell’economia. Inchiesta sulla mafia al nord: fra passato e presente, dal soggiorno obbligato al controllo del territorio alla collusione con la politica locale. Tortura e 41bis: il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative. Il Tribunale Penale Internazionale: contraddizioni giuridiche e narrazioni funzionali a interessi di parte. Intervista a Gianfranco Bettin: Sarajevo vent’anni dopo, il pacifismo e i bombardamenti Nato.
E ancora: le narrazioni culturali: quando la narrativa scopre la ‘terza età’ e vecchietti ironici, rabbiosi e assetati di giustizia diventano protagonisti di romanzi.
Le analogie tra Sherlock Holmes e Francis Bacon: il metodo scientifico come investigazione della realtà.
Non ultimi: critica musicale, narrativa sociale, recensioni di romanzi e saggi, un racconto di Alice Rivaz, arte con le opere di Giovanni Franco Brambilla e la copertina di Peppo Bianchessi.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Il cinema, gli anni Settanta e l’arte della rimozione

di Walter G. Pozzi

IL RACCONTO
Vecchiaia offesa
di Alice Rivaz

POLEMOS
Sanità lombarda: altro che Formigoni!
La truffa legalizzata e la farsa della libera stampa
di Giovanna Cracco

I quattro pilastri del dis-valore aziendale
di Alessandro Tudisco

L’INTERVENTO
Alle radici della crisi: la caduta dei profitti e la finanziarizzazione dell’economia
di Fabio Damen

INCHIESTE
Benvenuti al nord (2ª parte)
La mafia in Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna e Veneto
di Daniela Bettera e Lara Peviani

RACCONTI
Figli
di Angelo Besenzoni

FILO-LOGICO
Elementare, Holmes! Conan Doyle e Francis Bacon
di Felice Bonalumi

A PROPOSITO DI…
Pantere grigie alla riscossa!

di Giuseppe Ciarallo

DURA LEX
Il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative

di Giovanna Baer

VERITÀ AL TEMPO DELLA MOVIOLA
Alibi Norimberga (15ª parte)

di Davide Pinardi

INTERVISTA
Gianfranco Bettin. Sarajevo mon amour?
di Massimo Vaggi

BUONE NUOVE
Dacci oggi la nostra irrealtà quotidiana
Recensione di Tempi stretti, Ottiero Ottieri
di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
One Big Union
, Valerio Evangelisti (G. Ciarallo)
Dark Florida, John Brandon (S. Campolongo)
L’orrore del vuoto, Guglielmo Forni Rosa (R. Brioschi)

IN LIBRERIA saggistica
La giustizia come conflitto
, Agostino Carrino (Milton Rogas)
Forza di gravità, Luisa Anchisi (Milton Rogas)
Le ragazze della scrittura, Lucia Ravera (Milton Rogas)

LE INSOLITE NOTE
Tin Hat Trio
, Helium
di Augusto Q. Bruni

CALEIDOSCOPIO MUSICALE
Ilyas Ahmed, With Endless Fire
Ronin, Fenice
Shearwater, Animal Joy
di Marco Giarratana

anno VI, numero 28
giugno – settembre 2012
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610028

Acquista o abbonati qui
Previous Post

Tin Hat Trio, Helium

Next Post

Il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative (1ª parte)

Next Post
Il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative (1ª parte)

Il carcere duro in Italia fra illegittimità costituzionale e necessità investigative (1ª parte)

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.