• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 52 | Aprile-Maggio 2017

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Aprile 2017
in tutti i numeri
0
Numero 52 | Aprile-Maggio 2017

Facebook, dispositivo biopolitico della governance globale: gli obiettivi del social network nel Manifesto di Zuckerberg: spostare l’orizzonte da politico a morale, trasformare i cittadini in utenti responsabili e il welfare in una solidarietà volontaria degli individui. La global economic governance: strumento di governo del neoliberismo, chi la esercita, come agisce e come vuole trasformare la società e la democrazia. Lavoro: una rete di sportelli e camere popolari: contro la frammentazione, una realtà dei lavoratori per i lavoratori: sostegno alle lotte, tutela legale gratuita, formazione, dibattito e socialità. La povertà in Italia: fenomeno socialmente condizionato, l’8% della popolazione vive nell’indigenza assoluta e il 14% in povertà relativa: ultimi della classifica, gli homeless. Cambiamento climatico, lo stoccaggio nel sottosuolo di CO2: dietro la bandiera ambientalista si promuove una pratica estremamente rischiosa: in cosa consiste e quali interessi economici spingono i progetti di stoccaggio. Grecia e Alba Dorata: le radici e la visione politica della destra neonazista ellenica.

E ancora: intervista a Bruno Arpaia; il cinema britannico che ha raccontato il mondo del lavoro; l’eufemismo, sempre più diffuso e né socialmente né politicamente neutro. E poi: recensioni cinematografiche e musicali, di narrativa e saggistica.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Facebook ai tempi della governance globale

Giovanna Cracco

POLEMOS
Lavoro: una rete di sportelli e camere popolari
Collettivo Clash City Workers

Ei purtava i scarp del tennis. La povertà in Italia
Giovanna Baer

INCHIESTA
Cambiamento climatico Kyoto e Cop 21: lo stoccaggio di CO2
Enrico Duranti

L’INTERVENTO
Gli strumenti dell’egemonia neoliberista: la global economic governance
Alessandra Algostino

(DIS)ORIENTAMENTI
Grecia e Alba Dorata: la svastica sul Partenone
Una nuova o una vecchia destra?

Matteo Luca Andriola

INTERVISTA
Bruno Arpaia. Il grande esodo
Giuseppe Ciarallo

A PROPOSITO DI…
L’impegno civile del racconto realistico britannico
Carmine Mezzacappa

FILO-LOGICO
Eufemismo

Felice Bonalumi

CINEFORUM
L’ora del fucile
Recensione del film La banda Baader Meinhof, Uli Edel

Iacopo Adami

IN LIBRERIA narrativa
Motel Voyeur
, Gay Talese (P. Cerboneschi)
Johann Holtrop. Ascesa e declino
, Rainald Goetz (E. Zanelli)
Il figlio della fortuna
, Christoph Hein (R. Brioschi)

IN LIBRERIA saggistica
La riproduzione artificiale dell’umano
, Alexis Escudero (G. Cracco)
Frammenti sulla guerra
, Gregorio Piccin (P. Cerboneschi)
Muffa della città
, Luigi Vergallo (I. Adami)

LE INSOLITE NOTE
Wayne Horvitz
American Bandstand
Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Fuori vena, Tekla Taidelli
Amici miei, Mario Monicelli
Pleasantville, Gary Ross
Andrea Cocci

anno XI, numero 52
aprile – maggio 2017
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 86
ISSN: 1971343610052

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

Cambiamento climatico. Kyoto e Cop 21: lo stoccaggio di CO2

Next Post

Bruno Arpaia. Il grande esodo

Next Post
Bruno Arpaia. Il grande esodo

Bruno Arpaia. Il grande esodo

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.