Jovanottate, filologia e ricorsi storici
Cultura alta e cultura bassa ovvero pensiero critico. La ciclica querelle che investe il mondo della musica italiana
Cultura alta e cultura bassa ovvero pensiero critico. La ciclica querelle che investe il mondo della musica italiana
Il cantautore con l’eskimo e i suoi anni Settanta musicali
(Paginauno n. 88, ottobre – novembre 2024) “L’umanesimo (se il termine comunismo proprio vi spaventa), lo smarrimento ontologico, la sofferenza,...
De Gregori e l’utilizzo rivoluzionario della parola
(Paginauno n. 86, aprile – maggio 2024) “Vedo che ci stiamo abituando tutti al grigiore, alla piattezza, alla rassegnazione, e...
(Paginauno n. 85, febbraio – marzo 2024) Certo bisogna farne di strada/ da una ginnastica di obbedienza/ fino ad un...
(Paginauno n. 84, dicembre 2023 – gennaio 2024) A quale potere abbiamo consegnato le popolazioni dell’ex blocco sovietico dopo averle...
Stefano Rosso, tra provocazione e libertà
(Paginauno n. 82, aprile – maggio 2023) Ben altro che pace e lavoro ci hanno portato/ Davanti alle fabbriche schierano...
Contestualizzare Giorgio Gaber, tra musica, politica e società
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno