Non vincono. Impegno politico e conflitto di classe nelle canzoni di Pierangelo Bertoli
(Paginauno n. 82, aprile – maggio 2023) Ben altro che pace e lavoro ci hanno portato/ Davanti alle fabbriche schierano...
(Paginauno n. 82, aprile – maggio 2023) Ben altro che pace e lavoro ci hanno portato/ Davanti alle fabbriche schierano...
Contestualizzare Giorgio Gaber, tra musica, politica e società
(Paginauno n. 80, dicembre 2022 – gennaio 2023) “È chiaro che il pensiero dà fastidio/ anche se chi pensa è...
(Paginauno n. 79, ottobre – novembre 2022) “Alba meccanica è la premonizione dello scenario distruttivo e autodistruttivo. È un cielo...
(Paginauno n. 78, luglio – settembre 2022) Oggi si fatica a ricordare Bennato (Edoardo) quando cantava da Bennato. Negli anni...
a canzone d’autore italiana e le istanze politico-sociali di un intero decennio, quello del ‘lungo Sessantotto’
Società consumistica, mediatica, voyeuristica: la progenie afasica del Capitale è talmente concentrata sulla propria bulimia consumista da ignorare i meccanismi...
(Paginauno n. 72, aprile – maggio 2021) "12.770 atti di violenza terroristica, 5.390 feriti, 342 morti (solo nel 1979 si...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno