(Paginauno n. 38, giugno - settembre 2014) Nel corso di innumerevoli secoli, molti più di quanti se ne possano immaginare,...
(Paginauno n. 37, aprile - maggio 2014) È da un pezzo che sostengo la seguente tesi: in Italia, se volete...
(Paginauno n. 36, febbraio - marzo 2014) “Fino alla pubertà Curzio visse più nei vicoli che a casa. Lì aveva...
La statalizzazione dell’editoria e la costruzione dell’esordiente-famoso
(Paginauno n. 36, febbraio - marzo 2014) Sono reduce da una discussione animata – assai benevolo definirla come tale, visto...
La produzione culturale ai tempi del capitalismo: Industria Editoriale e Case Editrici, l’analisi mancante nel dibattito Bajani/Ferracuti
Recensione di Legami familiari, Clarice Lispector
Recensione di "Crepe", Luigi Bernardi e "La misura del danno", Andrea Pomella
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno