• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home Unione Europea

Gli euroleaks di Varoufakis. La verità sui negoziati tra la Grecia e la Troika

Giovanna Cracco by Giovanna Cracco
10 Luglio 2020
in Unione Europea
0
Gli euroleaks di Varoufakis. La verità sui negoziati tra la Grecia e la Troika
  • (Paginauno n. 68, luglio – settembre 2020)

Giovanna Cracco, Raffaella Berardi, Michele Biella, Erika Bussetti, Gian Mario Felicetti, Beatrice Fossati, Elisabetta Groppo, Alessandro Rettori, Elisa Simoncelli

Cosa si sono detti nelle riunioni riservate la Troika, i ministri delle Finanze europei e la Grecia? Cosa significa negoziare con l’Unione europea? Cosa significa sottoscrivere un prestito con la Ue e l’FMI? E che posto ha nelle trattative la sovranità democratica? E la situazione sociale di un Paese? Abbiamo tradotto tutti gli euroleaks e ricostruito i passaggi di quei cruciali sei mesi del 2015, perché ci parlano anche di oggi e per capire come, nelle chiuse ‘stanze del potere’, vengono prese le decisioni che cambiano la vita dei cittadini

INTRODUZIONE

Il 14 marzo scorso Varoufakis pubblica in rete gli euroleaks: sono gli audio trafugati – le riunioni erano classificate “riservate” – degli Eurogruppo, della Troika e dell’Euro Working Group a cui Varoufakis ha partecipato (1), in qualità di ministro delle Finanze greco, nei sei mesi in cui ha ricoperto tale ruolo, tra gennaio e luglio 2015. Agli audio sono affiancate le trascrizione e i report tecnici che hanno accompagnato la trattativa. Sono documenti importanti, perché per la prima volta è possibile entrare nelle ‘stanze del potere’ e rendersi conto di come vengono prese decisioni che incidono direttamente sulla vita dei cittadini, in questo caso quelli greci; il fatto poi che le riunioni fossero riservate, ci pone davanti il dialogo privo di ipocrisie degli attori in campo, sia tecnici che politici: elimina la narrazione e la propaganda politica riservate all’opinione pubblica. Per rendere più accessibile la grande mole di documentazione, tra l’altro in inglese, e permettere al lettore di crearsi una propria opinione sugli avvenimenti, Paginauno ha deciso di trattare gli euroleaks come segue: 1. inserirli in una rapida cronologia di quel che accadde in quei sei mesi di crisi greca; 2. fare una sintesi priva di interpretazione di ogni leak, sia esso riunione o documento; 3. aggiungere, separato, un commento al leak, questo sì interpretativo; 4. inserire il link alla fonte primaria del leak, per chi vuole ascoltarlo/leggerlo integralmente.

Gli euroleaks parlano da soli. Ma alcune considerazioni complessive, a seguire il filo del negoziato per ricostruire trama e ordito e disegno del tessuto che viene intrecciato, sono d’obbligo…

Continua a leggere acquistando il numero 68

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Tags: crisi grecaeuroleakstroika
Previous Post

Covid-19. Cavalcare la tigre. Guardare il dito e non la luna

Next Post

Numero 68 | Luglio-Settembre 2020

Next Post
Numero 68 | Luglio-Settembre 2020

Numero 68 | Luglio-Settembre 2020

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 80 | Dicembre 2022-Gennaio 2023
  • Da grande voglio fare lo Stato
  • Cavi sottomarini. Big Tech aumenta il controllo su Internet
  • Linee imperialiste nella guerra d’Ucraina
  • La guerra che fingiamo non ci sia

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Nuova destra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Viale Monza 83
    20125 Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.