• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 46 | Febbraio – Marzo 2016

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Febbraio 2016
in tutti i numeri
0
Numero 46 | Febbraio – Marzo 2016

Politica, neoliberismo, crisi di leadership: il cortocircuito dell’Unione europea, la soluzione della democrazia plebiscitaria e lo spostamento del piano demagogico. La ripresa economica che non c’è: il fallimento del Quantitative Easing: quando le iniezioni di denaro continuano ad alimentare il capitalismo finanziario speculativo. Lavoro, i nuovi contratti nazionali: Cgil, Cisl e Uil firmano accordi peggiori dei precedenti in cambio della cogestione dei fondi del nuovo welfare aziendale. Clandestinità: il doppio binario del reato penale e dell’illecito amministrativo, una farsa inutile e dannosa. Alle radici del fascioleghismo: gli anni Novanta, la Lega Nord e la destra radicale. Il progetto Rojava Resiste: pratiche rivoluzionarie in Kurdistan.

E ancora: Esposizioni Universali, zoo umani e Freak show ai tempi del capitalismo maturo, il lavoro nei romanzi di William McIlvanney, il concetto di misericordia nella cultura occidentale. E poi: recensioni musicali, di romanzi, saggi e film, arte con le fotografie di Roberto Cracco.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Demagogia vs neoliberismo: crisi di carisma

di Giovanna Cracco

POLEMOS
Salari da fame, orari da pazzi: i nuovi contratti nazionali
Collettivo Clash City Workers

Sulla presunta ripresa economica internazionale
di Fabio Damen

DURA LEX
Clandestinità: le sette vite di un reato inutile
di Giovanna Baer

(DIS)ORIENTAMENTI
Alle radici del fascioleghismo.
Gli anni ’90: il Carroccio e la destra radicale

di Matteo Luca Andriola

INTERVISTA
Rojava resiste.
Pratiche rivoluzionarie in Kurdistan

di Domenico Corrado

A PROPOSITO DI…
Pensieri a ruota libera su Esposizioni Universali,
zoo umani, Freak show e altre nefandezze del capitalismo

di Giuseppe Ciarallo

Il mondo del lavoro
nella poetica di William McIlvanney

di Carmine Mezzacappa

FILO-LOGICO
Misericordia

di Felice Bonalumi

BUONE NUOVE
Contro l’oblio
Recensione de Gli anni, Annie Ernaux

di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
Barabba
, Par Lagerkvist (Milton Rogas)
I capelli di Harold Roux, Thomas Williams (R. Brioschi)

IN LIBRERIA saggistica
Antigone. Storia di un mito
, Sotera Fornaro (S. Campolongo)
Giuseppe Sacchi, Ivan Brentari (G. Cracco)
La danza delle mozzarelle, Wolf Bukowski (G. Cracco)

LE INSOLITE NOTE
David Bowie
Blackstar

di Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
L’uomo senza sonno, Brad Anderson
The Shining (miniserie tv), Stephen King
Donnie Darko, Richard Kelly
di Andrea Cocci

anno X, numero 46
febbraio – marzo 2016
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 90
ISSN: 1971343610046

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

David Bowie. Blackstar

Next Post

Salari da fame, orari da pazzi: i nuovi contratti nazionali

Next Post
Salari da fame, orari da pazzi: i nuovi contratti nazionali

Salari da fame, orari da pazzi: i nuovi contratti nazionali

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 80 | Dicembre 2022-Gennaio 2023
  • Da grande voglio fare lo Stato
  • Cavi sottomarini. Big Tech aumenta il controllo su Internet
  • Linee imperialiste nella guerra d’Ucraina
  • La guerra che fingiamo non ci sia

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Nuova destra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Viale Monza 83
    20125 Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.