• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
venerdì, 16 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home CORSI & WORKSHOP

Seminario online. Dentro il capitalismo finanziario

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
18 Ottobre 2024
in CORSI & WORKSHOP
0
Seminario online. Dentro il capitalismo finanziario

Apparentemente distante dalla quotidianità, l’economia finanziaria è in realtà uno degli elementi che più la plasma, incidendo sulla vita di tutti noi: conoscerne i fattori, la struttura e i meccanismi è dunque fondamentale. Certo dinamiche e linguaggio sono inevitabilmente tecnici, ma possono essere spiegati con chiarezza e resi comprensibili anche ai ‘non addetti ai lavori’. È l’obiettivo di questo seminario.

Tuttavia non è possibile capire l’economia finanziaria di oggi senza ripercorrere e contestualizzare la traiettoria storica che l’ha portata a essere ciò che è. Come e perché siamo arrivati al sistema odierno? Perché non lo si può definire semplicemente ‘finanza’, bensì ‘capitalismo finanziario’? Perché non è affatto il risultato di un ‘libero mercato’ che si è in tal modo costruito, ma un’architettura che la politica ha disegnato? Il tracollo legato ai mutui subprime del 2007 sembra ormai lontano, eppure ogni grossa crisi finanziaria ha segnato un cambio di passo; e se quella del ’29 ha portato alla regolamentazione, quella dei subprime – tutt’altro che imprevedibile – ha reso strutturale la bolla finanziaria. Ecco perché è divenuta un efficace analizzatore del funzionamento del sistema attuale.

Programma

  • tra 800 e 900: il sistema Gold Standard
  • crisi del 1929 e Grande Depressione
  • Bretton Woods e il sistema dollaro-centrico
  • anni ’70: crollo Bretton Woods, avvio delocalizzazione USA ed economia a debito
  • anni ’80 e ’90: legislazione USA sulla liberalizzazione/deregolamentazione dei mercati finanziari e del sistema bancario, nascita mercato dei ‘derivati’
  • 2000-2003: le leggi che preparano la crisi subprime
  • governo USA/finanza: revolving doors e finanziamenti campagne elettorali
  • sistema creato: che cos’è un mercato finanziario, che titoli vi circolano, cosa sono i ‘derivati’ e come agiscono in dinamica speculativa
  • agenzie di rating, le “tre sorelle”: come sono nate, attuali conflitti di interesse e come si sono mosse nella crisi subprime
  • bolla dei mutui subprime, la dinamica: che cosa è accaduto e chi ci ha guadagnato
  • 2007-2010: fallimento Lehman Brothers, nazionalizzazioni, salvataggio banche
  • Stati Uniti e Unione europea, Fed e Bce: due diversi approcci alla crisi, i PIIGS e la troika
  • 2019 aria di recessione, 2020 pandemia, Quantitative easing e finanza: alimentare una bolla che non può più scoppiare

Informazioni generali

Corso condotto da Giovanna Cracco, direttrice di Paginauno

Modalità: 10 lezioni online (piattaforma Zoom) di 2 ore ciascuna (totale 20 ore). Le lezioni si tengono a cadenza settimanale, al sabato, dalle ore 12:00 alle ore 14:00. In caso di indisponibilità a partecipare, sarà resa accessibile la registrazione della lezione.

Costo: 300,00 euro

Periodo: novembre 2024 – febbraio 2025

Data di partenza: 30 novembre 2024

Iscrizioni e informazioni

email redazione@rivistapaginauno.it

Previous Post

Numero 88 | Ottobre-Novembre 2024

Next Post

EuroItalia: Cosmeta cambia appalto e le coop non pagano lo stipendio alle lavoratrici

Next Post
EuroItalia: Cosmeta cambia appalto e le coop non pagano lo stipendio alle lavoratrici

EuroItalia: Cosmeta cambia appalto e le coop non pagano lo stipendio alle lavoratrici

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.