• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
mercoledì, 16 Luglio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home CORSI & WORKSHOP

Seminario online: il pensiero di Marx

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
30 Ottobre 2023
in CORSI & WORKSHOP
0
Seminario online: il pensiero di Marx

Marx è forse il pensatore più citato e, contemporaneamente, il meno conosciuto. Di certo è tra coloro che ancora oggi scatenano opposte tifoserie: da una parte chi nega ogni singolo concetto e lo consegna all’oblio del tempo, dall’altra chi trasforma ogni sua parola in un testo sacro e ne trae tuttora un programma politico. Come tutti i grandi pensatori del passato, anche Marx va affrontato con sguardo laico, onestà intellettuale e contestualizzazione storica, per comprendere cosa della sua analisi sia ancora attuale, cosa sia da aggiornare con occhio critico, cosa sia invece da consegnare alla storia.

Il seminario affronta le radici e lo sviluppo del pensiero di Marx, i testi principali e la sua teoria economica.

Programma

  • La dialettica, la sinistra hegeliana, la doppia cittadinanza dell’uomo moderno, l’alienazione: Per la critica della filosofia del diritto di Hegel, Sulla questione ebraica, Manoscritti economico-filosofici, Tesi su Feuerbach
  • Il materialismo storico, struttura/sovrastruttura, il manifesto, la società comunista: Ideologia tedesca, Il manifesto del partito comunista, La critica del programma di Gotha
  • Forza lavoro e capitale, la reificazione, il feticismo della merce, la dinamica capitalistica: Grundrisse, Frammento sulle macchine, Il capitale

Informazioni generali

Seminario condotto da Giovanna Cracco, direttrice di Paginauno

Modalità: 4 lezioni online (piattaforma Zoom) di 2 ore ciascuna (totale 8 ore). Le lezioni si tengono a cadenza settimanale, al sabato, dalle ore 12:00 alle ore 14:00

Costo: 100,00 euro

Date: 18 e 25 novembre 2023, 2 e 16 dicembre 2023

Iscrizioni e informazioni

email redazione@rivistapaginauno.it

Tags: corsomarx
Previous Post

Numero 83 | Luglio-Settembre 2023

Next Post

Palestina e Israele. Alle radici del conflitto

Next Post
Palestina e Israele. Alle radici del conflitto

Palestina e Israele. Alle radici del conflitto

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.