Energia. Capitalismo di Stato ai tempi del libero mercato
Grandi opere imposte ai territori e politiche di aggressione neocoloniali che portano profitti ai fondi d’investimento privati
Grandi opere imposte ai territori e politiche di aggressione neocoloniali che portano profitti ai fondi d’investimento privati
Che cos’è e come circola e la potenzialità rivoluzionaria di una criptovaluta che non poteva che andarsi a inserire nelle ...
Aria, acqua, suolo, dati alla mano stiamo avvelenando noi stessi e il pianeta: già Marx aveva compreso il pericolo della ...
Studi che prefigurano una disoccupazione di massa (1,1 miliardi di lavoratori e 15,8 trilioni di dollari in salari a livello ...
In Argentina più di 250 fabbriche occupate-recuperate danno lavoro a 30.000 persone: dall’esperienza della FaSinPat (Fábrica Sin Patrónes) a quella ...
Mentre i rapporti Oxfam continuano a registrare l’aumento della ricchezza dell’1% della popolazione, il Capitale costruisce le sue eterotopie per ...
Conflitto sociale e lotte dei lavoratori nell’Italia di oggi, come si muove il Collettivo
Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza
La politica mercificata: Renzi promotore e nuovo prodotto della società a una dimensione
I conflitti del XXI secolo: multinazionali vs Stati, capitalismo finanziario vs capitalismo produttivo, economie avanzate vs industria semiperiferica: guerre in ...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno