• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
domenica, 11 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home Archivio No Expo 2015

Expo 2015. SOS Fornace contesta l’inaugurazione

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Maggio 2015
in No Expo 2015
0
Expo 2015. SOS Fornace contesta l’inaugurazione

Photo by Giulia Zucca

Fotoreportage di Giulia Zucca

Milano, 1 maggio 2015

Nella mattinata una trentina di attivisti del centro sociale Sos Fornace di Rho hanno organizzato una protesta all’ingresso Fiorenza Expo di Milano, mettendo in scena la loro inaugurazione dell’Esposizione Universale.

Questo il testo del volantino diffuso durante la contestazione.

WELCOME TO EXPO 2015
NUTRIRE LO SFRUTTAMENTO, ENERGIA PER LA PRECARIETA’

Oggi, 1 maggio 2015, all’apertura dei cancelli di Expo, i precari della metropoli danno il benvenuto alla grande Esposizione Universale che dovrebbe proiettare Milano e l’Italia intera al centro dell’attenzione internazionale.

Una grande opportunità per mettere in mostra le eccellenze del Belpaese, dicono. E quando si parla di eccellenze italiane un posto d’onore lo meritano sicuramente la precarietà e lo sfruttamento, la corruzione e il malaffare.

Eccellenze interamente finanziate da soldi pubblici da cui solo la solita banda di affaristi, speculatori e mafiosi trarranno profitti. In questi mesi su tutti i giornali nazionali e internazionali avete potuto ammirare come il sistema politico-economico italiano eccelle nello spartirsi legalmente e illegalmente il denaro tramite tangenti, collusioni mafiose, abili manovre finanziarie e mirabolanti speculazioni.

Oggi, invece, entrando nel grande sito di Expo 2015 potrete osservare da vicino la biodiversità precaria, straordinari esempi di precarie e precari di varie specie e affascinanti caratteristiche: si comincia da 340 apprendisti fino a 29 anni, 195 stagisti con un semplice rimborso spese e tirocinanti non pagati.

Potrete fotografare i precari delle pulizie e della vigilanza assoldati a 2,50 Euro l’ora, gli interinali sottoinquadrati e orde di lavoratori e lavoratrici sottoposti alla legislazione del paese che li assume.

Aprendo bene gli occhi e camminando senza far rumore fra i padiglioni davanti a voi compariranno centinaia di esemplari ricercatissimi di lavoratori in nero senza alcuna tutela.

Tutti sono costretti a un lavoro sottopagato dal ricatto della precarietà, un sistema che ingrassa gli affari di chi quotidianamente specula sulle nostre esistenze ed estrae profitto dalle nostre vite espropriando la ricchezza che produciamo.

Grazie a Expo 2015 un nuovo gradino nella scala dello sfruttamento è stato raggiunto: ecco dunque ai vostri occhi la nuova figura dell lavoratore “gratuito”, non retribuito, da alcuni furbescamente definito “volontario”. Si tratta di 20.000 lavoratori che, ricattati dal sistema scolastico o illusi dalla possibilità di aggiungere contatti alla loro rete sociale e lavorativa, vi accompagneranno fra le miserie di questa Esposizione Universale, dandovi indicazioni e facilitando la vostra esperienza dentro il flop di Expo 2015.

Oggi, 1° Maggio 2015, giornata di lotta e festa dei lavoratori, siamo qui a ricordarvi che dietro alle frottole come “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita” si nascondono le vere storie della generazione precaria che oggi sfilerà in città con la MayDay No Expo rivendicando il diritto al reddito per tutti, contro precarietà, sfruttamento, lavoro gratuito e sottopagato!

SOS FORNACE
NO EXPO
Previous Post

Expo 2015 #30A: Corteo studentesco internazionale No Expo

Next Post

Expo 2015 Milano, Mayday no Expo

Next Post
Expo 2015 Milano, Mayday no Expo

Expo 2015 Milano, Mayday no Expo

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.