• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
martedì, 13 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home CORSI & WORKSHOP

Workshop. Dietro la notizia

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
8 Luglio 2020
in CORSI & WORKSHOP
0
Workshop Privacy online. Come diventare (quasi) invisibili: navigazione sicura e crittografia

La grande informazione crea e indirizza la pubblica opinione; che li si legga in cartaceo o in rete, sono i principali quotidiani a dettare l’agenda delle notizie. Saper ‘leggere’ i giornali è quindi indispensabile per formarsi autonomamente un’opinione sulla società in cui viviamo, ma nessuna notizia è pienamente comprensibile se non si capisce da chi viene.
In Italia, le grandi testate di informazione sono soggette al controllo di gruppi industriali e finanziari; la ‘libertà di stampa’, sancita anche dall’articolo 21 della Costituzione, è concepita come diritto del giornalista a informare e non come diritto del cittadino all’informazione.
La proprietà della testata, gli interessi che rappresenta e soprattutto le relazioni di potere, espresse nei consigli di amministrazione – veri e propri ‘circoli’ ristretti, garanzia dei legami che saldamente uniscono le ‘famiglie’ economiche italiane – diventano quindi aspetti irrinunciabili da conoscere. La linea editoriale stabilita dalla proprietà, infatti, si esprime nella scelta delle notizie, nel loro posizionamento all’interno del quotidiano, e nelle parole usate.

Il workshop fornisce le informazioni che consentono una lettura attiva dei giornali e non passiva, uno sguardo vigile e non da semplici ‘fruitori’ di notizie, e consegna una chiave di lettura non solo del mondo dell’informazione ma anche dei campi di potere economico e politico che lo indirizzano. Per potere esercitare con spirito critico e consapevole il proprio diritto all’informazione.

Informazioni

Workshop diretto e condotto da Giovanna Cracco, direttrice di Paginauno

Data workshop: al momento non in programmazione

Per info: redazione@rivistapaginauno.it

Previous Post

Covid-19. Agri-covid: cos’è cambiato? Dai consumi alla filiera agroalimentare

Next Post

Workshop Privacy online. Come diventare (quasi) invisibili: navigazione sicura e crittografia

Next Post
Workshop Privacy online. Come diventare (quasi) invisibili: navigazione sicura e crittografia

Workshop Privacy online. Come diventare (quasi) invisibili: navigazione sicura e crittografia

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.