Occupare, resistere, produrre
In Argentina più di 250 fabbriche occupate-recuperate danno lavoro a 30.000 persone: dall’esperienza della FaSinPat (Fábrica Sin Patrónes) a quella...
In Argentina più di 250 fabbriche occupate-recuperate danno lavoro a 30.000 persone: dall’esperienza della FaSinPat (Fábrica Sin Patrónes) a quella...
Il Manifesto di Ventotene nell’epoca postmoderna: superata dalla Storia, oggi i leader europei possono appellarsi alla grande narrazione di Spinelli...
Lavoro: punti in comune tra la riforma d’oltralpe e quella italiana
Survival economy: tra stagnazione secolare e riequilibri globali, il capitale italiano arranca e la sharing economy è la nuova frontiera...
(Paginauno n. 48, giugno - settembre 2016) intervista di Giuseppe Ciarallo Maria Rosa Cutrufelli, che i lettori di Paginauno hanno...
L’opinione pubblica: da raziocinante a manipolata, in quale spazio il pensiero antagonista può opporsi a quello dominante neoliberista? Maternità surrogata: autodeterminazione...
I 66 milioni che ballano tra Expo spa e Arexpo
Recensione de L'oscura sacralità della notte, Julia Glass
(Paginauno n. 47, aprile - maggio 2016) intervista di Giuseppe Ciarallo Alberto Prunetti, scrittore toscano che i lettori di Paginauno...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno