Tecnologie, capitalismo e vie di fuga
Dispositivi mobili e biopolitica, messa a profitto del comune ma anche possibile autonomia: il problema è politico
Dispositivi mobili e biopolitica, messa a profitto del comune ma anche possibile autonomia: il problema è politico
(Paginauno n. 52, aprile - maggio 2017) intervista di Giuseppe Ciarallo “Nelle vie calde la temperatura si alzeràmoltitudine, moltitudinenon si...
Facebook, dispositivo biopolitico della governance globale: gli obiettivi del social network nel Manifesto di Zuckerberg: spostare l’orizzonte da politico a...
Chi la esercita, come agisce e come vuole trasformare la società e la democrazia
(Paginauno n. 51, febbraio - marzo 2017) intervista di Giuseppe Ciarallo “Se non posso ballare,non è la mia rivoluzione!”Emma Goldman...
Globalizzazione, la paura di una nuova morale collettiva: uomini di Stato, discorso pubblico, identificazione di valori: ben oltre l’unpolitically correct Trump...
La scia di morti dell’uranio impoverito: gli Usa sapevano? Dopo vent’anni i territori sono ancora contaminati e le popolazioni continuano...
Imprese che si vestono da piattaforme, mascherano i dipendenti da collaboratori, pagano a cottimo e comunicano tramite una app: cosa...
Brexit e Trump, la rivolta da destra alla globalizzazione: e la sinistra? Dispersione delle lotte, spostamento sui diritti civili, utopie internazionaliste...
(Paginauno n. 50, dicembre 2016 - gennaio 2017) intervista di Giuseppe Ciarallo Dio delle solitudini che conosci la beatitudine delle...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno