Expo 2015, bonifica del sito: inquinamento e sperpero di denaro pubblico
Idrocarburi pesanti e zinco nel terreno, e 9 milioni di extra costo a carico dei cittadini
Idrocarburi pesanti e zinco nel terreno, e 9 milioni di extra costo a carico dei cittadini
Russia, Algeria, Nigeria, il mercato di gas e petrolio, gli investimenti, i contratti esteri e le ricadute sociali di un...
Incontro dibattito a margine del libro Una modica quantità di crimine. Società mono-istituzionale e cultura della pena di Nils Christie...
Il mutamento del ruolo femminile nell’organizzazione mafiosa e l’incapacità dei media di coglierlo
Il teatrino di Stato: ricatti morali, profeti etici, violenza simbolica e ‘spirito di sacrificio’ nella rielezione di Napolitano. Grillismo e illibertà:...
Appalti, privatizzazioni e profitti sui corpi dei cittadini
Recensione de L’onore perduto di Katharina Blum, Heinrich Böll
Sconfitta nei tribunali, Fiat si inventa altre manovre per discriminare gli operai Fiom
Intervista di Massimo Vaggi (Paginauno n. 32, aprile - maggio 2013) Fabrizio Lorusso e Romina Vinci sono stati sull’isola di...
Espropriazione, militarizzazione e distruzione di un territorio inserito dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno