(Paginauno n. 27, aprile - maggio 2012) In tempi di nevicate paradossali e di altrettanto paradossali sindaci mi sono concesso...
(Paginauno n. 27, aprile - maggio 2012) di Sabrina Campolongo Recensione de L’amante della tigre, Téa Obreht Téa Obreht è una...
(Paginauno n. 27, aprile - maggio 2012) intervista di Giuseppe Ciarallo Stefano Bellotti, più noto come ‘Cisco’, è una delle...
(Paginauno n. 26, febbraio - marzo 2012) intervista di Giuseppe Ciarallo Giangilberto Monti è una delle figure più eclettiche del...
Recensione di Troppa felicità, Alice Munro
(Paginauno n. 26, febbraio - marzo 2012) L’ho già detto e lo ripeto: bisognerebbe adottare decisamente le parole che il...
(Paginauno n. 25, dicembre 2011 - gennaio 2012) di Sabrina Campolongo “Una scrittrice audace e solitaria”, così viene definita Alice...
(Paginauno n. 25, dicembre 2011 - gennaio 2012) intervista di Giuseppe Ciarallo Il fioraio di Perón è un romanzo che, in...
Il non detto, l’azione del narrare e il suo risultato: esistono narrazioni false o sono tutte autentiche? Dibattito sul saggio...
Incontro dibattito sul saggio Il ritorno del re di Davide Bigalli (Bevivino, 2011) alla libreria Odradek di Milano, 6 maggio...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno