Il nuovo ordineSin dal suo insediamento, il governo si è impegnato a consolidare la governabilità secondo un perfetto meccanismo mafioso....
Lo Stato della corruzioneApprofittando dell’ampia maggioranza parlamentare, conquistata anche grazie alla particolare modalità di conteggio prevista dalla legge elettorale (Erika...
NadirPromosso da alcuni scrittori e intellettuali, il boicottaggio dell’ultima edizione del Salone del libro di Torino ha evidenziato le ambiguità...
La presa del vocabolarioA lungo ignorata da politici e media, la questione dell’immondizia napoletana, alla fine, è esplosa. Eppure, malgrado...
La forma e la sostanzaIl ministro della Pubblica istruzione Fioroni si sta impegnando a ri-formare la scuola. Il suo obiettivo...
Rosencrantz e Guildenstern sono viviLa nascita del Partito democratico, ufficializzata dalle Primarie del 14 ottobre, ha messo definitivamente in scena...
Il chiasso e il silenzioNel commentare il successo commerciale del saggio La Casta, e la reazione degli italiani nell’apprendere l’entità...
SocietàCon un anno di anticipo rispetto al progetto del vecchio governo di centro-destra, entra in vigore la nuova riforma previdenziale...
Editoriale Guerra culturaleInnalzata a bandiera della civiltà occidentale, la libertà d’opinione si rivela in realtà sempre più una macchina per...
(Paginauno n. 1, febbraio – marzo 2007) Forse qualche lettore di buona memoria ricorderà ancora un messaggio promozionale trasmesso in...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno