POLITICA. Nel nome della Governabilità: dal fascismo al neoliberismo, le imposture storiche e politiche che si celano dietro il concetto di ingovernabilità. Grillismo e post ideologia del Capitale: il programma economico del M5s e lo sguardo benevolo delle élite industriali-finanziarie. Nuova destra e Lega Nord: radici e legami del partito padano con l’estrema destra austrotedesca di Haider.
TERRITORIO. SIN e interessi nazionali: 57 siti in Italia caratterizzati da inquinamento e sovramortalità, mentre a Pioltello Rodano la bonifica si trasforma in truffa. Expo 2015 e speculazione edilizia: cemento e centri commerciali nella riqualificazione dell’area ex Fiat Alfa Romeo. Sardegna, il poligono di Capo Teulada: espropriazione, militarizzazione e distruzione di un territorio inserito dall’Unesco tra i patrimoni dell’umanità.
ECONOMIA. Pomigliano, atto secondo: sconfitta nei tribunali, Fiat si inventa altre manovre per discriminare gli operai Fiom. Il business della sicurezza stradale: appalti, privatizzazioni e profitti sui corpi dei cittadini. Privati e beni culturali: il neomecenatismo all’italiana che tanto piace ai capitani coraggiosi.
E ancora. Mass media tra bufale e profezie: l’informazione vittima della cultura del ‘buco’. Intervista: le macerie di Haiti raccontate da Fabrizio Lorusso. Il graffio di Maurizio Bovarini, critica musicale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Pino Lia e la copertina di Peppo Bianchessi.
Sommario
RESTITUZIONE PROSPETTICA
Nel nome della Governabilità
di Walter G. Pozzi
POLEMOS
Partito 5 stelle: la post ideologia del Capitale
di Giovanna Cracco
Pomigliano: la Fiat perde il pelo…
di Alberto Piccinini e Emilia Recchi
Capo Teulada: l’altra parte della Sardegna militarizzata
di Paolo Piras
INCHIESTA
Arese: speculazione edilizia ed Expo nella riqualificazione
dell’area ex Fiat Alfa Romeo
di Domenico Corrado
S.I.N. Sofisticati Interessi Nazionali
di Francesco De Scisciolo
Il caso Leprini e il business della sicurezza stradale
di Davide Corbetta
(DIS)ORIENTAMENTI
La nuova destra austrotedesca: Haider, i contatti con la Lega Nord
e il populismo alpino
di Matteo Luca Andriola
PER LA CRONACA
Mass media fra bufale e profezie
di Riccardo Rosa
A PROPOSITO DI…
Beni culturali fra saccheggio e decadenza
di Giovanna Baer
Rabbiosi graffi d’inchiostro: un ricordo di Maurizio Bovarini
di Giuseppe Ciarallo
INTERVISTA
Fabrizio Lorusso. Le macerie di Haiti
di Massimo Vaggi
SOTTO I RI(F)LETTORI
Disinformazione di massa
recensione de L’onore perduto di Katharina Blum, Heinrich Böll
di Sabrina Campolongo
IN LIBRERIA narrativa
Mille cretini, Quim Monzó (R. Brioschi)
Prestiti scaduti, Petros Markaris (C. Vainieri)
Easter Parade, Richard Yates (Gio Sandri)
IN LIBRERIA saggistica
A passeggio per Berlino, Joseph Roth (G. Cracco)
Bentornato Marx!, Diego Fusaro (G. Cracco)
Il partito di Grillo, Piergiorgio Corbetta e Elisabetta Gualmini (G. Cracco)
LE INSOLITE NOTE
Evan Lurie, How I spent my vacationdi Augusto Q. Bruni
ZONA FRANCA
Zeitgeist the movie, Peter Joseph
Keoma, Enzo G. Castellari
Killer Joe, William Friedkin
di Andrea Cocci
anno VII, numero 32
aprile – maggio 2013
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610032