• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home Politica Guerra

Ukraine Support Traker. Quali Paesi aiutano l’Ucraina e come?

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
24 Aprile 2023
in Guerra, Ultimo Numero
0
Ukraine Support Traker. Quali Paesi aiutano l’Ucraina e come?

Photo by Kiel Institute

Kiel Institute for the World Economy *

  • (Paginauno n. 82, aprile – maggio 2023)

Nel rapporto del Kiel Institute, i numeri di un anno di aiuti militari e finanziari all’Ucraina, dettagliati per Paese e tipologia

Il Giappone e i Paesi scandinavi, in particolare, si sono impegnati a fornire ulteriore sostegno all’Ucraina all’inizio del 2023. È questo è il risultato dell’ultima analisi dei dati dell’Ukraine Support Tracker, che ora copre i primi dodici mesi dall’avvio del conflitto. Nel complesso, i nuovi impegni all’inizio dell’anno sono stati relativamente modesti.

Rispetto al dicembre 2022, si registra un calo degli importi dei nuovi aiuti promessi all’Ucraina. Nel nuovo periodo di riferimento, dal 16 gennaio al 24 febbraio 2023, sono stati impegnati 12,96 miliardi di euro, in gran parte provenienti da pochi donatori.

I più importanti sono i Paesi scandinavi, con Norvegia (1,11 miliardi di euro, con un aumento del 90%), Svezia (0,33 miliardi di euro, +41%), Danimarca (0,24 miliardi di euro, +33%) e Finlandia (0,56 miliardi di euro, +165%) particolarmente generosi. Tra gli altri Paesi spiccano il Giappone, che si è impegnato a fornire nuovi e significativi aiuti finanziari per 5,1 miliardi di euro sotto forma di prestiti, e i Paesi Bassi con 2,5 miliardi di euro, destinati tra l’altro a un nuovo sistema Patriot.

Una nuova tendenza è l’adozione di orizzonti di pianificazione più lunghi. In precedenza, gli impegni di aiuto erano a breve termine e difficili da prevedere; solo gli Stati Uniti si vincolavano per un intero esercizio finanziario. Ora, altri Stati come il Regno Unito e i Paesi Bassi stanno seguendo questo modello, promettendo di fornire nel 2023 lo stesso ammontare di aiuti del 2022. La Norvegia ha persino annunciato un programma pluriennale di sostegno all’Ucraina con aiuti finanziari e militari per un valore di circa 7 miliardi di euro nei prossimi cinque anni…

Continua a leggere acquistando il numero 82

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 10,00 euro

Acquista copia o abbonati qui

*Estratto (tradotto) del comunicato stampa del 4 aprile 2023, sull’aggiornamento dei dati dell’Ukraine Support Tracker

Tags: guerraindustria armispese militariucraina
Previous Post

Il valore del lavoro essenziale

Next Post

ChatGPT. Rischi etici e sociali dei danni causati dai Modelli Linguistici

Next Post
ChatGPT.  Rischi etici e sociali dei danni causati dai Modelli Linguistici

ChatGPT. Rischi etici e sociali dei danni causati dai Modelli Linguistici

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 82 | Aprile-Maggio 2023
  • Il mondo di ChatGPT. La sparizione della realtà
  • ChatGPT. Rischi etici e sociali dei danni causati dai Modelli Linguistici
  • Ukraine Support Traker. Quali Paesi aiutano l’Ucraina e come?
  • Il valore del lavoro essenziale

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Viale Monza 83
    20125 Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.