• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 20 | Dicembre 2010 – Gennaio 2011

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Dicembre 2010
in tutti i numeri
0
Numero 20 | Dicembre 2010 – Gennaio 2011

In questo numero
Le stragi del ’92/93:fallimento delle Leghe del sud e appoggio a Forza Italia: nel 1990 il centro-sud assiste al diffondersi di movimenti leghisti. Pochi mesi dopo, i partitini federalisti del nord confluiscono nella Lega Nord di Bossi e Miglio. E mentre prende vita il progetto federalista, tornano alla ribalta due vecchie conoscenze: Licio Gelli e Stefano Delle Chiaie. La fusione fredda e le nuove mini-armi atomiche: il potere militare parla di ‘uranio impoverito’, la comunità scientifica tace, e intanto dalla prima guerra del Golfo vengono usate armi nucleari piccole come proiettili d’artiglieria. L’asta del petrolio in Iraq: il fallimento della guerra, le ragioni della sconfitta delle compagnie petrolifere americane e la conseguente ricomposizione geopolitica mondiale. Profitti da debito pubblico: operazioni speculative e mancata redistribuzione, mentre le manovre varate dai governi europei tradiscono la volontà di non voler cambiare rotta rispetto alla rivoluzione neoliberista inaugurata negli anni ’90. Le fondazioni bancarie: struttura e percorso legislativo di un potere finanziario che la politica ha assoggettato, per mettere nelle mani degli enti locali i lauti profitti delle banche che la norma originaria destinava al no profit privato. I morti del profitto nell’era dell’azienda totale: più di cinquanta suicidi in tre anni tra i dipendenti di France Télécom.
E ancora: Calcio e fascismo: l’uso dello ‘sport nazionale’ come strumento di consenso e propaganda fascista. Satira e fascismo: storia e percorso della satira nel Ventennio. Da Atlantide a Thule: quando il mito della ‘terra perduta’ e di una umana ineluttabile colpa da pagare sostituisce qualsiasi analisi sul sistema sociale e sulle responsabilità del potere. Nobel per la pace: un premio da sempre asservito agli interessi della politica occidentale.
Non ultimi: intervista a Elvira Dones, racconti inediti di narrativa sociale, critica musicale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Romeo Traversa.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Il romanzo mai scritto sugli anni Novanta
 (parte 5/5)
Fallimento delle Leghe del sud e appoggio a Forza Italia
di Walter G. Pozzi

IL RACCONTO
Botta e risposta

di Regina di Luanto

POLEMOS
Profitti da debito pubblico
Manovre speculative e mancata redistribuzione
di Giovanna Cracco

La memoria del calcio e il fascismo
di Paul Dietschy

Piccole bombe nucleari crescono
La fusione fredda e le nuove mini-armi atomiche
di Emilio Del Giudice

INCHIESTA
Iraq: l’asta petrolifera e la sconfitta delle Oil company americane
di Fabio Damen

RACCONTI
Il cassonetto

di Fabiana Bussola

La telefonata
di Luca Gallo

DURA LEX
Le fondazioni bancarie: il furto pubblico del no profit privato
di Giovanna Baer

PER LA CRONACA
I morti del profitto nell’era
dell’azienda totale

di Claudio Vainieri

FILO-LOGICO
Storia e geografia della colpa

di Felice Accame

VERITÀ AL TEMPO DELLA MOVIOLA
Premi Nobel à la carte

di Davide Pinardi

INTERVISTA
Elvira Dones. Una libertà senza sogni

di Sabrina Campolongo

A PROPOSITO DI…
Ridere, obbedire, combattere!

di Giuseppe Ciarallo

SOTTO I RI(F)LETTORI
Facendo finta di annegare

recensione de La cascata, Margaret Drable
di Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
Gabbiani sul Carso
, Giulio Angioni (G. Caputi)
Mia figlia follia, Savina Dolores Massa (S. Campolongo)
Racconti disperati, Peppe Lanzetta (G. Ciarallo)

IN LIBRERIA saggistica
Veleni di Stato
, Gianluca Di Feo (G. Cracco)
Distruzione del padre. Ricostruzione
del padre
, Louise Bourgeois (S. Campolongo)
Teruel-Malaga 1936-1939, Massimo De Lorenzi (G. Ciarallo)

LE INSOLITE NOTE
Sempre tra noi

John Winston Lennon, James Marshall “Jimi” Hendrix, Miles Dewey Davis III
di Augusto Q. Bruni

anno IV, numero 20
dicembre 2010 – gennaio 2011
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343600020

Acquista o abbonati qui
Previous Post

Ridere, obbedire, combattere!

Next Post

Numero 21 | Febbraio – Marzo 2011

Next Post
Numero 21 | Febbraio – Marzo 2011

Numero 21 | Febbraio - Marzo 2011

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Inchiesta HPoint. Tra prestanome negati e viaggi alle Canarie
  • Il gruppo di lettura (online) di Paginauno | Saggistica
  • Numero 90 | Marzo-Aprile 2025
  • La corsa allo Spazio è una corsa al profitto (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.