• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 34 | Ottobre – Novembre 2013

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Ottobre 2013
in tutti i numeri
0
Numero 34 | Ottobre – Novembre 2013

Il “governo di servizio”: Napolitano, Unipolarismo politico e riforma del lavoro per un capitalismo strangolato dalle proprie contraddizioni sistemiche. White collar crime e High frequency trading: perfetto e organizzato, il nuovo crimine dei colletti bianchi della finanza globale. Expo 2015, lavoro e ambiente: sfruttato il primo, cementificato e inquinato il secondo, ma a dominare è la propaganda del ‘grande evento’. L’India e la sentenza Glivec: il “diritto alla salute” maschera una guerra per l’egemonia economica nel mercato dei farmaci. Fiat vs diritti del lavoro: le strategie giuridiche del Lingotto per disapplicare la legge. Il crimine della tossicodipendenza: quello che ci dice il caso Cucchi sullo Stato italiano: risposta repressiva e gestione capitalistica di un problema sociale. Dominique Venner e l’estrema destra francese: intolleranza omo-xenofoba dietro il suicidio di uno dei ‘padri nobili’ della nouvelle droite.
E ancora: storia criminale e televisione, il fascino distorto delle fiction, pornografia ed erotismo, tra natura e cultura, intervista a Wu Ming 1, critica musicale, recensioni di romanzi e saggi, arte con le opere di Maria Amalia Cangiano e la copertina di Peppo Bianchessi.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Il governo del “ci siamo intesi”

Walter G. Pozzi

POLEMOS
High frequency trading: la nuova frontiera della criminalità organizzata in colletto bianco
Giovanna Cracco

Expo 2015: sfruttamento del lavoro e debito ambientale
Domenico Corrado

INCHIESTA
Glivec: il diritto alla salute non c’entra
Giovanna Baer

Il fallimento dello Stato nel ‘mercato’ della tossicodipendenza
Davide Corbetta

(DIS)ORIENTAMENTI
Il suicidio di Dominique Venner: rivolta contro il mondo moderno o intolleranza omo-xenofoba?
Matteo Luca Andriola

DURA LEX…
Fiat, democrazia e Costituzione
Alberto Piccinini

PER LA CRONACA
Don Gallo, Franca Rame, Margherita Hack:
simboli di un’Italia che non esiste più

Jacopo E. Milani

A PROPOSITO DI…
Il fascino discreto del crimine

Giuseppe Ciarallo

FILO-LOGICO
Pornografia ed erotismo
Felice Bonalumi

INTERVISTA
Wu Ming 1. Dalle Alpi (quelle vere) alle Piramidi (metafora)
Massimo Vaggi

SOTTO I RI(F)LETTORI
La peggiore voglia di vivere
Recensione di Legami familiari, Clarice Lispector

Sabrina Campolongo

IN LIBRERIA narrativa
Il condominio di Via della Notte
, Maria Attanasio (G. Cracco)
Mare calmo
, Nicol Ljubic (R. Brioschi)
All’inferno con ritorno
, Cataldo Russo (Milton Rogas)

IN LIBRERIA saggistica
I nuovi orizzonti del crimine organizzato, Jean-François Gayraud e
Jacques de Saint Victor (G. Cracco)

LE INSOLITE NOTE
Midsummer Jazz Concerts
Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Cella 211, Daniel Monzón
Quinto potere, Sidney Lumet
Carnage, Roman Polanski
Andrea Cocci

anno VII, numero 34
ottobre – novembre 2013
Edizioni paginauno
formato: 17 x 24 – pagg. 96
ISSN: 1971343610034

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

Glivec: il diritto alla salute non c’entra

Next Post

Il governo del “ci siamo intesi”

Next Post
Il governo del “ci siamo intesi”

Il governo del “ci siamo intesi”

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Inchiesta HPoint. Tra prestanome negati e viaggi alle Canarie
  • Il gruppo di lettura (online) di Paginauno | Saggistica
  • Numero 90 | Marzo-Aprile 2025
  • La corsa allo Spazio è una corsa al profitto (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.