• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
venerdì, 9 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 53 | Giugno-Settembre 2017

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Giugno 2017
in tutti i numeri
0
Numero 53 | Giugno-Settembre 2017

Ordoliberismo, il piano biopolitico: mutare l’ambiente per modificare il comportamento dell’individuo: la forma ‘impresa’ come modello universalmente valido di regolazione sociale di un cittadino pacificato. La Germania reale: dietro la propaganda del ‘miracolo’ economico ci sono 13 milioni di persone intorno o sotto la soglia di povertà, 15 milioni con contratti di lavoro atipici e tra i 5 e i 6 milioni di hartzer che ricevono un sussidio che può essere sostituito con dei buoni pasto. Sismicità indotta, un rischio concreto: il dibattito scientifico, il sisma emiliano e i documenti della Commissione, la situazione lombarda, il caso Castor e l’inutilità dei sistemi di monitoraggio. Le streghe son tornate? Inchiesta sulla sessualità femminile: sex toys, gigolò, pornografia al femminile e Cinquanta sfumature di grigio: come vivono oggi le donne la sessualità? Trump e il Russiagate: gli eventi passo dopo passo e la manovre di un establishment che ha deciso che alla democrazia vada posto un limite. Populismo, uno strumento politico: se la sinistra non risponde al bisogno di protezione sociale il popolo va a destra. Immigrazione, Minniti-Orlando: il decreto della repressione.

E ancora: il fascino, da potere demoniaco a capacità di seduzione. L’intervista a Tito Schipa Jr. E poi: recensioni cinematografiche e musicali, di narrativa e saggistica, e il progetto fotografico Ceci n’est pas una chaise di Giulia Zucca.

Ceci n’est pas una chaise denuncia lo sfruttamento legalizzato del lavoro che si verifica notoriamente in occasione delle fiere di grandi dimensioni. Il progetto nasce in concomitanza con il Salone del Mobile di Milano, e gioca con le parole ‘sedia’, ‘posto’ e posto di lavoro: invece di mostrare le sedie le rappresenta con i segni delle sedute, e con gli stessi segni rappresenta le ferite fisiche e morali subite da una generazione a causa del modello di lavoro del nostro tempo. Il Tradimento delle Immagini di Magritte presta il titolo del famoso quadro Ceci n’est pas une pipe. Ceci n’est pas une chaise aggiunge il concetto di tradimento del linguaggio: non continuate a chiamarlo lavoro, si chiama sfruttamento.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Ordoliberismo. Il piano biopolitico

Giovanna Cracco

POLEMOS
La Germania incantata
Collettivo Clash City Workers

De-Trumpizzazione
Giovanna Baer

INCHIESTA
Sessualità femminile. Tremate, le streghe son (quasi) tornate!
Paolo Cerboneschi, Eugenia Greco, Giovanna Cracco

Sismicità indotta: un rischio concreto
Enrico Duranti

(DIS)ORIENTAMENTI
Populismo e sinistra
Matteo Luca Andriola

PER LA CRONACA
Decreto Minniti-Orlando: repressione
Domenico Corrado

INTERVISTA
Tito Schipa Jr.
Che farò senza Euridice?

Giuseppe Ciarallo

FILO-LOGICO
Fascino

Felice Bonalumi

CINEFORUM
Il sogno di una cosa
Recensione del film Good Bye, Lenin!, Wolfgang Becker

Iacopo Adami

IN LIBRERIA narrativa
Lo schiavista
, Paul Beatty (P. Cerboneschi)
Il libro dei bambini, A.S. Byatt (M. Farina)

IN LIBRERIA saggistica
La genealogia della governance
, Giuliana Commisso (G. Cracco)
Sinistra e popolo, Luca Ricolfi (M.L. Andriola)
Contro il revisionismo, Kurt Gossweiler (I. Adami)

LE INSOLITE NOTE
Tipper

Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
A.I. Intelligenza artificiale, Steven Spielberg
Transcendent man, Robert Barry Ptolemy
Honeymoon, Leigh Janiak
Andrea Cocci

anno XI, numero 53
giugno – settembre 2017
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 88
ISSN: 1971343610053

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati ora
Previous Post

Ordoliberismo. Il piano biopolitico

Next Post

La Germania incantata

Next Post
La situazione internazionale tra Obama e Trump *

La Germania incantata

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Inchiesta HPoint. Tra prestanome negati e viaggi alle Canarie
  • Il gruppo di lettura (online) di Paginauno | Saggistica
  • Numero 90 | Marzo-Aprile 2025
  • La corsa allo Spazio è una corsa al profitto (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.