Numero 45 | Dicembre 2015 – Gennaio 2016
Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza. Turchia, Isis, gas...
Dietro il successo di Expo: dalla surmodernità al kitsch, la società dei consumi e la rimozione della violenza. Turchia, Isis, gas...
Recensione de I commedianti, Graham Greene
Post Expo, la logica del Grande Evento continua: intorno ai progetti di riqualificazione dell’area l’ombra di interessi speculativi
Milano, chi governa la città metropolitana? La farsa democratica: politica paralizzata e gestione in mano al Centro Studi PIM
La politica mercificata: Renzi promotore e nuovo prodotto della società a una dimensione. Alle radici del fascioleghismo: gli anni Ottanta, il...
Recensione di Un complicato atto d'amore, Miriam Toews
Sincerità e menzogna, il bisogno dell’uomo di mentire
Expo 2015, vuoi un lavoro? Decide la polizia: pareri riservati, email misteriose e Daspo, la testimonianza di un lavoratore respinto
(Paginauno n. 44, ottobre - novembre 2015) intervista di Giuseppe Ciarallo La definizione che più si attaglia a Pino Cacucci...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno