• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 62 | Aprile-Maggio 2019

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
10 Aprile 2019
in tutti i numeri
0
Numero 62 | Aprile-Maggio 2019

Europa, la sinistra e la sovranità costituzionale: il Manifesto sottoscritto da Rinascita, Patria e costituzione e Senso comune e la strada tracciata da Thomas Guénolé di La France Insoumise. La nuova Via della Seta: le ragioni economiche che spingono la strategia cinese, gli obiettivi, la struttura finanziaria che la sostiene, i rischi della ‘trappola del debito’ in cui già sono caduti alcuni Paesi: la Cina ridisegna il modello di globalizzazione. A dieci anni dalla crisi: la situazione dell’economia mondiale, tra finanziarizzazione, svalutazione competitiva, debiti e conflitti. Consumo di suolo: rallentato per una decina d’anni, oggi registra un’inversione di tendenza: gli effetti sugli ecosistemi, l’ambiente e l’inquinamento, emblematico il Parco agricolo sud Milano e il nuovo polo logistico. L’affermazione delle nuove destre metapolitiche: il percorso italiano iniziato negli anni Settanta, fra crisi del marxismo e postmodernità.
E ancora: fra biologia e società il paesaggio epigenetico di Waddington, la possibilità di una disobbedienza digitale, l’uomo in rivolta nel film irlandese Black ’47 e poi critica cinematografica e musicale, recensioni di narrativa e saggistica e la copertina di Roberto Cracco.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Sovranità costituzionale: in fondo a sinistra

Giovanna Cracco

POLEMOS
Vento dall’Est
La nuova Via della Seta

Giovanna Baer

Consumo di suolo
Non solo suolo

Enrico Duranti

L’INTERVENTO
A dieci anni dallo scoppio della crisi,
a che punto è l’economia mondiale

Fabio Damen

(DIS)ORIENTAMENTI
Fra postmodernità, crisi del marxismo e affermazione
delle nuove destre metapolitiche: il caso italiano

Matteo Luca Andriola

A PROPOSITO DI…
Il paesaggio epigenetico di Conrad Waddington:
una metafora tra biologia e società
Piero Borzini

FILO-LOGICO
Disobbedienza digitale

Felice Bonalumi

CINEFORUM
Un uomo che dice no
Recensione del film Black ’47, Lance Daly

Iacopo Adami

IN LIBRERIA narrativa
La freccia di Dio
, Chinua Achebe (R. Brioschi)
Vite bruciate
, Dominique Manotti (I. Adami)
A tie solu bramo
, Giulio Neri (M. Farina)

IN LIBRERIA saggistica
Storia del conflitto anglo-irlandese
, Riccardo Michelucci (I. Adami)
L’anarco-capitalismo, Pierre Lemieux (G. Cracco)

LE INSOLITE NOTE
Steve Tibbetts
Life Of

Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Split, M. Night Shyamalan
American Ultra, Nima Nourizadeh
Lui è tornato, David Wnendt
Andrea Cocci

anno XIII, numero 62
aprile – maggio 2019
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 92
ISSN: 1971343610062

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

Consumo di suolo. Non solo suolo

Next Post

A dieci anni dallo scoppio della crisi, a che punto è l’economia mondiale *

Next Post
A dieci anni dallo scoppio della crisi, a che punto è l’economia mondiale *

A dieci anni dallo scoppio della crisi, a che punto è l'economia mondiale *

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 80 | Dicembre 2022-Gennaio 2023
  • Da grande voglio fare lo Stato
  • Cavi sottomarini. Big Tech aumenta il controllo su Internet
  • Linee imperialiste nella guerra d’Ucraina
  • La guerra che fingiamo non ci sia

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Nuova destra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Viale Monza 83
    20125 Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.