Numero 22 | Aprile-Maggio 2011
Il simbolo Cesare Battisti: utile alla politica per demonizzare il conflitto sociale e a nascondere la storia non raccontabile degli...
Il simbolo Cesare Battisti: utile alla politica per demonizzare il conflitto sociale e a nascondere la storia non raccontabile degli...
Recensione di Ognuno muore solo, Hans Fallada
La potestà punitiva dello Stato, la custodia cautelare, la pratica della confessione... quando il carcere è la zona grigia dove...
Interessi economici e segreti industriali e militari proteggono uno dei più grandi poligoni sperimentali d’Europa, quello del Salto di Quirra,...
La nascita del Terzo polo: Confindustria taglia i fili ai burattini della politica e decide di agire direttamente; da Montezemolo...
In questo numeroLe stragi del ’92/93:fallimento delle Leghe del sud e appoggio a Forza Italia: nel 1990 il centro-sud assiste...
Satira e fascismo: storia e percorso della satira nel Ventennio
(Paginauno n. 20, dicembre 2010 - gennaio 2011) intervista di Sabrina Campolongo Nel suo romanzo Vergine giurata, si fa riferimento a...
Quando il mito della ‘terra perduta’ e di una umana ineluttabile colpa da pagare sostituisce qualsiasi analisi sul sistema sociale...
Nobel per la pace: un premio da sempre asservito agli interessi della politica occidentale
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno