Gianfranco Bettin. Sarajevo mon amour?
(Paginauno n. 28, giugno - settembre 2012) intervista di Massimo Vaggi Trecento giorni di guerraE lui non mi ha nemmeno...
(Paginauno n. 28, giugno - settembre 2012) intervista di Massimo Vaggi Trecento giorni di guerraE lui non mi ha nemmeno...
In questo numeroIl cinema, gli anni Settanta e l’arte della rimozione: la menzogna artistica che cementa la menzogna di Stato...
Giulio Cavalli nasce come artista di teatro. I suoi spettacoli si ispirano a fatti realmente accaduti, al presente civile, sociale...
Fra passato e presente, dal soggiorno obbligato al controllo del territorio alla collusione con la politica locale
(Paginauno n. 27, aprile - maggio 2012) di Sabrina Campolongo Recensione de L’amante della tigre, Téa Obreht Téa Obreht è una...
In questo numeroMonti, la stampa connivente e l’uomo nuovo del neoliberismo: eliminazione del concetto di ‘sfruttamento’ e nascita dell’uomo azienda. Le...
(Paginauno n. 27, aprile - maggio 2012) intervista di Giuseppe Ciarallo Stefano Bellotti, più noto come ‘Cisco’, è una delle...
Tra ignoranza e propaganda, il testo della legge
La rivolta popolare, la legge Pica del 1863, le deportazioni, la ferocia di una guerra che ha prodotto le condizioni...
I ministri ‘tecnici’: facce nuove? Non sembra. Da dove vengono, chi rappresentano e quale continuità garantiscono
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno