• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home Cultura Musica

Blick Bassy. Akö

Augusto Bruni by Augusto Bruni
23 Febbraio 2023
in Musica, Ultimo Numero
0
Blick Bassy. Akö
  • (Paginauno n. 81, febbraio – marzo 2023)

L’autentica semplicità di Blick Bassy

La prima volta che ho ascoltato un brano di questo incredibile musicista non ho potuto fare a meno di andare con la memoria agli stati quasi estatici in cui mi lasciava, anni fa, l’ascolto della Penguin Cafe Orchestra. E, allora come oggi, mi sentivo libero: libero dalle etichette, libero dalle scatolette pseudo-concettuali in cui i critici tentano disperatamente di racchiudere ciò che non capiscono musicalmente, libero come un uccello che percorre una pianura sterminata e quasi si perde nel suo orizzonte, che si tratti del Delta del Mississipi o della rigogliosa costa atlantica del Camerun. Per cui i miei lettori sono avvisati: se andate in cerca di facili esotismi africani o di avventure musicali post coloniali, farete un clamoroso buco nell’acqua. Lasciatevi andare all’ascolto ripetuto e rilassato. Poi, semmai, andate in cerca di note biografiche.

Blick Bassy non si complica la vita. Quest’album è un capolavoro di geniale semplicità. Tanto più geniale quanto più autentica, nel senso che ci trovate veramente l’anima di un emigrante che attraverso il binocolo della distanza capisce finalmente chi è, dove sono le sue radici, qual è il suo proposito nella vita. Come strumenti bastano la chitarra di Blick, il violoncello e banjo di Clément Petit e il trombone di Fidel Fourneyron (bianchi e francesi), qualche eco. Ci sono dei rari inserti, tanto più meravigliosi quanto più rarefatti, di un’armonica a bocca (Olivier Ker Ourio), di un pizzico di tastiere elettroniche campionate, ma nulla di più. È la voce a farla da padrone, una voce stupenda che mi ricorda lontanamente quella del brasiliano Milton Nascimento: è quasi infantile e oserei dire timida, eppure racconta cose importanti senza un tono declamatorio o rivendicativo.

Scopro che Blick fa parte dell’etnia Bassa, che parla l’omonimo linguaggio, allocata sulla costa atlantica del Cameron…

Continua a leggere acquistando il numero 81

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 10,00 euro

Acquista copia o abbonati qui
Previous Post

Zona franca – numero 81

Next Post

La bellezza e la morte

Next Post
La bellezza e la morte

La bellezza e la morte

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 81 | Febbraio-Marzo 2023
  • Dai mercenari ai contractor. Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU
  • ChatGPT. Sui pericoli dei pappagalli stocastici: i modelli linguistici possono essere troppo grandi?
  • Semiconduttori sotto protezione
  • Rapporto mondiale sui salari 2022/23 – Italia

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Viale Monza 83
    20125 Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.