• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
sabato, Marzo 25, 2023
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra Ucraina
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home Ultimo Numero

Numero 81 | Febbraio-Marzo 2023

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
23 Febbraio 2023
in Ultimo Numero
0
Numero 81 | Febbraio-Marzo 2023

BIG TECH. ChatGPT: l’intelligenza artificiale è intelligente? L’analisi tecnica del funzionamento dei modelli linguistici svela cosa abbiamo davanti: nulla più di pappagalli stocastici. Uno studio dall’interno della Silicon Valley. Chip e lotta per l’egemonia. Stati Uniti, Europa, Giappone, India, Cina… l’industria dei semiconduttori diviene affare di Stato.

GUERRA. Dai mercenari ai contractor. Il neoliberismo trasforma la sicurezza in merce, lo Stato perde il monopolio della forza e l’ONU privatizza le missioni di pace: storia di un’ascesa favorita dal diritto internazionale.

AMBIENTE. Transizione ecologica e sviluppo sostenibile. La seconda parte del Report di European Environmental Bureau analizza la fondatezza del decouplink (disaccoppiamento) tra crescita economica e pressioni ambientali: sta avvenendo? Estrattivismo. Devastazione ambientale, militarizzazione e miseria: come agiscono le imprese minerarie, tra interesse privato e repressione di Stato.

LAVORO. I salari in Italia. Nel rapporto dell’ILO la fotografia dell’impoverimento che ben conosciamo: i numeri e il confronto con gli altri Paesi.

CULTURA. Il signor G. Contestualizzare Giorgio Gaber, tra musica, politica e società. Blonde di Dominik e la reificazione della bellezza. L’autentica semplicità di Blick Bassy. Le immancabili pillole cinematografiche.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
Dai mercenari ai contractor. Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU
Giovanna Cracco

POLEMOS
Semiconduttori sotto protezione
Bruno Ferroglio

INCHIESTA
Estrattivismo: devastazione ambientale, militarizzazione e miseria
Alessandro Rettori

REPORT
Rapporto mondiale sui salari 2022/23 – Italia
International Labour Organization (ILO)

Decouplink Debunked. Prove e argomentazioni contro la crescita green come unica strategia per la sostenibilità (seconda parte)
Parrique, Barth, Briens, Kerschner, Kraus-Polk, Kuokkanen, Spangenberg

L’INTERVENTO
ChatGPT. Sui pericoli dei pappagalli stocastici: i modelli linguistici possono essere troppo grandi?
Bender, Gebru, McMillan-Major, Shmitchell

DISCANTO
Essere G. Gli anni affollati del teatro-canzone di Giorgio Gaber
Mario Bonanno

CINEFORUM
La bellezza e la morte
Blonde di Andrew Dominik

Iacopo Adami

LE INSOLITE NOTE
Blick Bassy
Akö

Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Hooligans, Philip Davis
Clerks III,Kevin Smith
Il gabinetto del dottor Caligari, Robert Wiene
Andrea Cocci

anno XVII, numero 81
febbraio – marzo 2023
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 100
ISSN: 1971343620081

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 10,00 euro

Acquista copia o abbonati qui
Previous Post

Dai mercenari ai contractor. Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 81 | Febbraio-Marzo 2023
  • Dai mercenari ai contractor. Il diritto internazionale e l’ipocrisia dell’ONU
  • ChatGPT. Sui pericoli dei pappagalli stocastici: i modelli linguistici possono essere troppo grandi?
  • Semiconduttori sotto protezione
  • Rapporto mondiale sui salari 2022/23 – Italia

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Viale Monza 83
    20125 Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra Ucraina
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.