Grandi opere imposte ai territori e politiche di aggressione neocoloniali che portano profitti ai fondi d’investimento privati
Diritti civili in cambio di neoliberismo: le istanze antidiscriminatorie sono diventate la nuova bandiera di una sinistra social-liberale e di...
La questione della maternità surrogata
Aria, acqua, suolo, dati alla mano stiamo avvelenando noi stessi e il pianeta: già Marx aveva compreso il pericolo della...
La democrazia ai tempi del capitalismo digitale: informazione e web, allarme fake news, ma il vero problema è la bolla...
Incontro-dibattito sul libro La società artificiale. Miti e derive dell’impero virtuale, di Renato Curcio (Sensibili alle foglie, 2017), presso il...
Inchiesta a Milano, alloggi popolari e occupazioni, situazione e prospettive, l'art.5 del decreto Lupi-Renzi, il diritto alla residenza: la parola...
La strategia del governo non abbandona il fossile e avanza proposte di rinnovabili ad alto impatto ambientale
Studi che prefigurano una disoccupazione di massa (1,1 miliardi di lavoratori e 15,8 trilioni di dollari in salari a livello...
Dispositivi mobili e biopolitica, messa a profitto del comune ma anche possibile autonomia: il problema è politico
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno