Legge elettorale e quote rosa: norma antidiscriminatoria, pratica antifemminista e sessista o... questione di Pil?
Razzismo e discriminazione: l’aspetto giuridico e quello culturale, nella società dei consumi
Incontro dibattito a margine del libro Una modica quantità di crimine. Società mono-istituzionale e cultura della pena di Nils Christie...
Il mutamento del ruolo femminile nell’organizzazione mafiosa e l’incapacità dei media di coglierlo
Il neomecenatismo all’italiana che tanto piace ai capitani coraggiosi
Il regime in 41-bis: abusi, costituzionalità e inutilità nella lotta alla mafia
Dall'articolo 90 al 41 bis
Consumo e identità: dai beni élitari ai beni di massa, l’imperativo del ‘compra, godi e butta via’
Le ‘bande di strada’ latinoamericane: una realtà sociale e culturale negata dalla facile criminalizzazione dei media
I rapporti di baratto e ricatto tra il prigioniero e l’istituto carcerario, la ‘buona condotta’ come necessità di controllo e...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno