International Labour Organization (ILO)*
Nel rapporto dell’ILO la fotografia della schiavitù moderna: tocca 28 milioni di persone e tutti i Paesi
La schiavitù moderna, come definita ai fini delle stime globali, comprende due componenti principali: il lavoro forzato e il matrimonio forzato. Entrambi si riferiscono a situazioni di sfruttamento che una persona non può rifiutare o non può abbandonare a causa di minacce, violenze, coercizione, inganno o abuso di potere.
Il flagello della schiavitù moderna non è stato affatto relegato alla storia. Le stime globali del 2021 indicano che ogni giorno ci sono 50 milioni di persone in questa condizione, costrette a lavorare contro la propria volontà o costrette in un matrimonio forzato. Ciò si traduce in 6,4 persone ogni mille, nel mondo: più di 12 milioni sono bambini, donne e ragazze costituiscono oltre la metà (54%); i numeri maggiori sono nella regione dell’Asia e del Pacifico, negli Stati arabi si registra l’incidenza più alta. Ma nessuna regione, ricca o povera, viene risparmiata.
La situazione sembra peggiorare, in parte trainata dalle onde d’urto sociali ed economiche emanate dalla pandemia mondiale di Covid-19 tuttora in corso. Un semplice confronto con le precedenti stime globali indica un aumento di 9,3 milioni di persone in schiavitù moderna nel periodo compreso tra il 2016 e il 2021: entrambe le categorie – lavoro forzato e matrimonio forzato – hanno contribuito all’incremento complessivo.
Lavoro forzato
Lavoro forzato, come stabilito nella Convenzione ILO sul lavoro forzato, 1930 (n. 29), si riferisce a “ogni lavoro o servizio che è preteso da qualsiasi persona sotto minaccia di qualsiasi pena e per il quale detta persona non si è offerto volontariamente”. Il lavoro forzato non dipende dal tipo o dal settore, ma solo dal fatto che il lavoro è stato imposto a una persona contro la sua volontà, attraverso l’uso della coercizione. Per essere considerato lavoro forzato ci devono essere entrambi; la mancanza di consenso libero e informato e coercizione al lavoro…
Continua a leggere acquistando il numero 79
copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro
*Estratto (tradotto) dal Rapporto Global Estimates of Modern Slavery. Forced Labour and Forced Marriage, ILO, Walk Free e IOM, 12 settembre 2022. “Questa traduzione non è stata creata dall’ILO, Walk Free o IOM e non deve essere considerata una traduzione ufficiale dell’ILO, Walk Free o IOM. ILO, Walk Free e IOM non sono responsabili del contenuto o dell’accuratezza di questa traduzione. Questo è un adattamento di un’opera originale dell’ILO, Walk Free e IOM. La responsabilità per i punti di vista e le opinioni espresse nell’adattamento spetta esclusivamente all’autore o agli autori dell’adattamento e non sono approvati da ILO, Walk Free o IOM.”