18 settembre, Firenze, GKN: la potenza di un Collettivo di fabbrica
Una chiamata a “insorgere”: un collettivo di fabbrica di un’azienda di medie dimensioni è riuscito, in appena due mesi, a ...
Una chiamata a “insorgere”: un collettivo di fabbrica di un’azienda di medie dimensioni è riuscito, in appena due mesi, a ...
24/7: economia digitale, produttività e bisogni biologici: costruire un’umanità sub specie delle macchine utile a un inarrestabile processo operativo
Incontro-dibattito sul libro La società artificiale. Miti e derive dell’impero virtuale, di Renato Curcio (Sensibili alle foglie, 2017), presso il ...
Nuove tecnologie ed egemonia digitale: come ci stanno cambiando? Tablet gestiscono e controllano il lavoro, smartphone creano le nostre mappe ...
Un nuovo modo di produzione capitalistico fa profitti sfruttando lavoro gratuito, colonizza l’immaginario e produce controllo sociale
Expo 2015, vuoi un lavoro? Decide la polizia: pareri riservati, email misteriose e Daspo, la testimonianza di un lavoratore respinto
L’invasione del cantiere e l’ipocrisia dei sindacati targata Esposizione Universale
Domenico Corrado (Paginauno n. 39, ottobre - novembre 2014) Andrea Papoff e Gianluca Rubini sono due militanti del centro sociale ...
Italia, competitività e salari: i dati scomodi che gli analisti tacciono per far quadrare le loro ricette economiche
L’esposizione universale come laboratorio in cui sperimentare le nuove politiche di sfruttamento
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno