• chi siamo
  • contatti
No Result
View All Result
sabato, 17 Maggio 2025
  • Login
Newsletter
Rivista Paginauno
Abbonamenti
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
  • Ultimo Numero
  • Politica
    • Politica
    • Guerra
    • Internazionale
  • Economia
    • Economia
    • Lavoro
  • Inchieste
    • Dura Lex
    • Politica / Economia
  • Unione Europea
  • Società
    • Società
    • Nuove Tecnologie
    • Ambiente
    • Covid-19
  • Cultura
    • Letteratura
    • Cinema
    • Musica
    • Filo-logico
    • Suggerimenti di lettura
  • CORSI & WORKSHOP
No Result
View All Result
Rivista Paginauno
No Result
View All Result
Home tutti i numeri

Numero 89 | Gennaio-Febbraio 2025

Rivista Paginauno by Rivista Paginauno
4 Gennaio 2025
in tutti i numeri
0
Numero 89 | Gennaio-Febbraio 2025

GUERRA A GAZA. Stati Uniti e Israele, la messinscena dell’ultimatum. La lettera di Blinken e di Austin a Netanyahu, la violazione del Diritto Umanitario Internazionale e delle leggi statunitensi sulla fornitura di armamenti, le diciannove condizioni che Israele non ha rispettato, l’imbarazzante balbettio del portavoce del Dipartimento di Stato USA; mentre a Gaza viene implementata la prima fase del “piano dei generali”. 119.000 morti stimati, il 5,4% della popolazione di Gaza. Tra morte violenta, persone ancora sepolte sotto le macerie, fame e malattie, i decessi a Gaza sono molti di più di quelli dichiarati. 99 medici statunitensi che hanno prestato servizio nella Striscia descrivono nel dettaglio cosa hanno visto e vissuto dal 7 ottobre in poi e denunciano: Israele sta deliberatamente prendendo di mira i bambini, le donne, gli ospedali e gli operatori sanitari.

NUOVE TECNOLOGIE. Intelligenze artificiali e intelligenze sociali. La tecnica e il sociale non vanno confusi: la tecnica è lo strumentale e lo strumentale funziona in modo diverso dalla vita. Renato Curcio aggiunge un altro tassello al suo percorso di ricerca. L’intelligenza artificiale è intelligente? Un’analisi semplice quanto efficace classifica le macchine AI in base alla capacità di apprendimento, mostrando che nessuna è intelligente. Tuttavia questo non chiude la questione, come dovrebbe, perché si sta facendo strada l’idea di un “modello di progresso”.

SPAZIO. La guerra dietro la corsa allo Spazio. “Chi controlla la Luna controlla la Terra”: le parole d’ordine del generale Boushey del 1958 sono tornate d’attualità, mentre la Cina ha scavalcato la Russia nel ruolo di rivale geopolitico degli Stati Uniti e dal 2010, con Obama, è diventata centrale nella U.S. National Space Policy; cosa nascondono i miraggi marziani di Elon Musk, la missione Artemis e la Stazione Spaziale Internazionale.

CULTURA. Venditti quando cantava da Venditti. Il cantautore con l’eskimo e i suoi anni Settanta musicali. Valzer con Bashir di Ari Folman. Sabra e Shatila ieri, Libano e Gaza oggi, il passato che non passa. Amelia Earhart nella percezione di Laurie Anderson. La copertina di Roberto Cracco e le imperdibili pillole cinematografiche.

Sommario

RESTITUZIONE PROSPETTICA
La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (prima parte)
Giovanna Cracco

REPORT
Stati Uniti e Israele: la messinscena dell’ultimatum
Il Report di Anera, CARE International, MedGlobal, Mercy Corps, Norwegian Refugee Council, Oxfam, Refugees International e Save the Children

L’INTERVENTO
Intelligenze artificiali e intelligenze sociali
Renato Curcio

Una gerarchia di apprendimento dell’intelligenza artificiale
Peter J. Denning e Ted G. Lewis

IL DOCUMENTO
119.000 morti stimati a Gaza, il 5,4% della popolazione
Lettera aperta di 99 medici statunitensi che hanno prestato servizio a Gaza

DISCANTO
Passa il tempo. Quando Venditti cantava da Venditti
Mario Bonanno

CINEFORUM
Com’è profondo il mare
Valzer con Bashir di Ari Folman

Iacopo Adami

LE INSOLITE NOTE
Laurie Anderson. Amelia
Augusto Q. Bruni

ZONA FRANCA
Pearl di Ti West
Mad Men (serie Tv)
La congiura di Paul Wendkos
Andrea Cocci

Copertina: Elaborazione grafica by Roberto Cracco

anno XIX, numero 89
gennaio – febbraio 2025
Edizioni paginauno
formato: 16 x 23 – pagg. 98
ISSN: 1971343640089

copia digitale PDF: 3,00 euro
copia cartacea: 12,00 euro

Acquista copia (arretrati) o abbonati qui
Previous Post

119.000 morti stimati a Gaza, il 5,4% della popolazione. Lettera aperta di 99 medici statunitensi che hanno prestato servizio a Gaza

Next Post

Workshop OSINT: Open Source Intelligence. Investigazioni nel surface e deep web

Next Post
Workshop OSINT: Open Source Intelligence. Investigazioni nel surface e deep web

Workshop OSINT: Open Source Intelligence. Investigazioni nel surface e deep web

No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Numero 91 | Maggio-Giugno 2025
  • Cina. La corsa allo Spazio è una corsa alla guerra (terza parte)
  • L’influenza di Big Crypto nelle elezioni statunitensi
  • Lobby nell’Unione europea. L’industria chimica e la proposta che vuole vietare i PFAS
  • La condanna ONU dell’occupazione israeliana (seconda parte)

Commenti recenti

    Categorie

    • POLITICA
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • ECONOMIA
      • Economia
      • Lavoro
    • INCHIESTE
      • Dura Lex
      • Politica/Economia
    • UNIONE EUROPEA
    •  
    • ARCHIVIO
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    •  
    •  
    • SOCIETÀ
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • CULTURA
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di Lettura
      •  
    • CORSI & WORKSHOP
     
    • PERCORSI STORICI
    • TUTTI I NUMERI

    Paginauno

    Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999

    Associazione Edizioni Paginauno
    Via R. Pitteri 58/60
    Milano
    P.I. 12182520960

    LA CASA EDITRICE
    Edizioni Paginauno 

    CHI SIAMO
    CONTATTI

    Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno

    2020 © RIVISTA PAGINAUNO 

    PRIVACY | COOKIE | TERMINI

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    No Result
    View All Result
    • Ultimo Numero
    • Politica
      • Politica
      • Guerra
      • Internazionale
    • Economia
      • Economia
      • Lavoro
    • Inchieste
      • Dura Lex
      • Politica / Economia
    • Unione Europea
    • Società
      • Società
      • Nuove Tecnologie
      • Ambiente
      • Covid-19
    • Cultura
      • Letteratura
      • Cinema
      • Musica
      • Filo-logico
      • Suggerimenti di lettura
    • Corsi & Workshop
    • Newsletter
    • Abbonamenti
    • Tutti i numeri
    • Archivio
      • No Expo 2015
      • Processo Brega Massone
    • Percorsi storici
    • La casa editrice

    © 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

    Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di altri siti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Se vuoi saperne di più clicca qui.Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.