La corsa allo Spazio è una corsa al profitto (seconda parte)
Profitto e transumanesimo nella corsa allo Spazio. Dalla Space Highway Terra-Luna ai satelliti, dall’energia spaziale alla missione Artemis, dalla Stazione ...
Profitto e transumanesimo nella corsa allo Spazio. Dalla Space Highway Terra-Luna ai satelliti, dall’energia spaziale alla missione Artemis, dalla Stazione ...
I rapporti, i finanziamenti, le ricerche e le collaborazioni dell’università statunitense con il Ministero della Difesa israeliano: gli studenti del ...
La tecnica e il sociale non vanno confusi: la tecnica è lo strumentale e lo strumentale funziona in modo diverso ...
L’intelligenza artificiale è intelligente? Un’analisi semplice quanto efficace classifica le macchine AI in base alla capacità di apprendimento, mostrando che ...
Da Huxley ai TESCREAListi, dall’estropia alla singolarità, dall’evoluzione autodiretta al mind upload al longtermismo al postumano, la scienza transumanista si ...
Mentre l’ONU ne vuole discutere la regolamentazione e il REAIM parla di “intelligenza artificiale responsabile in ambito militare” (!), i ...
Sovraimplicazioni: processi che attraverso i dispositivi digitali si configurano come meta-contesti obbliganti agendo sulla nostra vita. L’ultima riflessione di Renato ...
Siccità, crisi idriche e conflitti legati all’acqua mentre lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale ne consuma miliardi di metri cubi. ...
Da Venezia a Hebron, una nuova concezione di città in emergenza permanente: dalla Smart Control Room al sentiment analysis alla ...
Il superamento dei limiti biologi e il ‘perfezionamento’ degli esseri umani tramite la tecnologia: visioni che richiamano escatologie religiose e ...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno