Il mondo di ChatGPT. La sparizione della realtà
Cosa sarà reale nel mondo di ChatGPT? Per i tecnici di OpenAI, GPT-4 produce più false informazioni e manipolazione di ...
Cosa sarà reale nel mondo di ChatGPT? Per i tecnici di OpenAI, GPT-4 produce più false informazioni e manipolazione di ...
Uno studio analizza i rischi etici e sociali legati ai chatbot AI, dalla discriminazione agli usi malevoli, dalla disinformazione alla ...
L’intelligenza artificiale è intelligente? L’analisi tecnica del funzionamento dei modelli linguistici svela cosa abbiamo davanti: nulla più di pappagalli stocastici. ...
Intelligenza artificiale e soggetto di diritto: il tema della responsabilità di un algoritmo IA autonomo: una terza persona accanto a ...
Vivere per sempre: realtà virtuale e intelligenza artificiale promettono di sconfiggere la morte e il dolore: il metaverso che ci ...
Un nuovo modo di produzione, una nuova formazione sociale e una nuova forma di potere
24/7: economia digitale, produttività e bisogni biologici: costruire un’umanità sub specie delle macchine utile a un inarrestabile processo operativo
Tra presente addomesticato e futuro colonizzato, algoritmi predittivi, IA, lavoratori obsoleti e lavoratori de-territorializzati: responsabilità e via d’uscita
Tribunali USA, la sentenza la detta un algoritmo: da anni big data e intelligenza artificiale aiutano i giudici nelle decisioni ...
Incontro-dibattito sul libro La società artificiale. Miti e derive dell’impero virtuale, di Renato Curcio (Sensibili alle foglie, 2017), presso il ...
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno