Covid-19. Agri-covid: cos’è cambiato? Dai consumi alla filiera agroalimentare
Agricoltura: dai consumi alla filiera, cosa è cambiato, le problematiche, chi resiste e chi rischia di non farcela
Agricoltura: dai consumi alla filiera, cosa è cambiato, le problematiche, chi resiste e chi rischia di non farcela
Oltre la narrazione positiva, dentro la realtà: isolamento, mancanza degli standard di sicurezza, parcellizzazione, solitudine e debolezza del lavoratore
Legge, disciplina, sicurezza: cosa è accaduto, dove siamo e dove potremmo essere in futuro: le pratiche politiche attuate, il fallimento ...
La situazione interna e il decreto Cura-Italia che il carcere non lo cura: una misura ancorata al parametro della “meritevolezza” ...
Giustizia penale: dalla mancanza di una visione organica che ha portato a una situazione contraria alla legalità processuale a procedure ...
Chi è il partito di Giorgia Meloni, che sta scalando consensi
(Paginauno n. 67, aprile – maggio 2020) METAMORFOSI DEL DENARO, Luigi Pandolfi, Manifesto Libri, 108 pagg., 12,00 euro Pandolfi racconta ...
(Paginauno n. 67, aprile – maggio 2020) QUANTO BLU, Percival Everett, La nave di Teseo, 315 pagg., 20,00 euro Il ...
Centri d’accoglienza: gestione interna e supporto delle istituzioni: due operatori sociali raccontano due situazioni diverse
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno