Il futuro ipotizzato dai rapporti scientifici, tra innalzamento delle temperature, impatti economici e sociali e costi di mitigazione: occorre uscire...
Il 25% dei rifiuti europei spediti in Africa e Asia non rispetta le norme internazionali, la Cina chiude le porte,...
Grandi opere imposte ai territori e politiche di aggressione neocoloniali che portano profitti ai fondi d’investimento privati
Aria, acqua, suolo, dati alla mano stiamo avvelenando noi stessi e il pianeta: già Marx aveva compreso il pericolo della...
La strategia del governo non abbandona il fossile e avanza proposte di rinnovabili ad alto impatto ambientale
Il dibattito scientifico, il sisma emiliano e i documenti della Commissione, la situazione lombarda, il caso Castor e l’inutilità dei...
Dietro la bandiera ambientalista si promuove una pratica estremamente rischiosa: in cosa consiste e quali interessi economici spingono i progetti...
Metanodotti che sventrano la penisola da sud a nord, stoccaggi di gas nel sottosuolo, impianti di rigassificazione in mare, nuove...
57 siti in Italia caratterizzati da inquinamento e sovramortalità, mentre a Pioltello Rodano la bonifica si trasforma in truffa
Carbosulcis, Alcoa, Eurallumina ecc.: storia di una colonizzazione
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno