IA e privacy. Il diritto di essere lasciati soli
Il diritto calpestato e la visione di Chelsea Manning. I limiti dell’AI Act europeo, le fumose privacy policy, la Black ...
Il diritto calpestato e la visione di Chelsea Manning. I limiti dell’AI Act europeo, le fumose privacy policy, la Black ...
Modelli AI che si addestrano su dati raccolti in rete generati da precedenti modelli AI: uno studio mostra come il ...
Cosa sarà reale nel mondo di ChatGPT? Per i tecnici di OpenAI, GPT-4 produce più false informazioni e manipolazione di ...
Uno studio analizza i rischi etici e sociali legati ai chatbot AI, dalla discriminazione agli usi malevoli, dalla disinformazione alla ...
L’intelligenza artificiale è intelligente? L’analisi tecnica del funzionamento dei modelli linguistici svela cosa abbiamo davanti: nulla più di pappagalli stocastici. ...
Intelligenza artificiale e soggetto di diritto: il tema della responsabilità di un algoritmo IA autonomo: una terza persona accanto a ...
Vivere per sempre: realtà virtuale e intelligenza artificiale promettono di sconfiggere la morte e il dolore: il metaverso che ci ...
Un nuovo modo di produzione, una nuova formazione sociale e una nuova forma di potere
24/7: economia digitale, produttività e bisogni biologici: costruire un’umanità sub specie delle macchine utile a un inarrestabile processo operativo
Tra presente addomesticato e futuro colonizzato, algoritmi predittivi, IA, lavoratori obsoleti e lavoratori de-territorializzati: responsabilità e via d’uscita
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno