Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane
Le testimonianze delle donne afghane che dall’agosto 2021 scendono in piazza contro il ritorno del regime dei Talebani, sfidando la ...
Le testimonianze delle donne afghane che dall’agosto 2021 scendono in piazza contro il ritorno del regime dei Talebani, sfidando la ...
Carlo Osta (Paginauno n. 88, ottobre – novembre 2024) L’immigrazione, la violenza della polizia, le sommosse, il razzismo e la ...
Collateral murder e il ‘caso svedese’, l’ambasciata ecuadoregna e il carcere britannico, le accuse USA e la sentenza di estradizione: ...
(Paginauno n. 73, luglio – settembre 2021) Human Rights Watch Pubblichiamo un estratto del World Report 2021 di Human Rights ...
Paginauno ha pubblicato, sul sito online e nella rivista cartacea, articoli di Paolo Persichetti sul caso Moro, e continueremo a ...
San Patrignano: politica, documentario, Storia: la consegna di una falsa memoria dei fatti e dell’epoca. La legge sulle droghe del ...
Fotoreportage di Giulia Zucca Milano, 1 maggio 2015
Fotoreportage di Giulia Zucca Milano, 7 febbraio 2015 Mentre in un blindato Hangar Bicocca andava in scena "Expo delle idee", ...
Quello che ci dice il caso Cucchi sullo Stato italiano: risposta repressiva e gestione capitalistica di un problema sociale
Storia di un Movimento culturale e politico abbattuto dalla reazione militare e giudiziaria dello Stato
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Via R. Pitteri 58/60
Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno