Delocalizzazioni: i numeri e le leggi. Collettivo GKN vs Stato
I numeri del fenomeno, le norme europee e italiane che lo consentono e la proposta di legge del Collettivo GKN
I numeri del fenomeno, le norme europee e italiane che lo consentono e la proposta di legge del Collettivo GKN
Collateral murder e il ‘caso svedese’, l’ambasciata ecuadoregna e il carcere britannico, le accuse USA e la sentenza di estradizione:...
Una chiamata a “insorgere”: un collettivo di fabbrica di un’azienda di medie dimensioni è riuscito, in appena due mesi, a...
Prosegue l'inchiesta HPoint tra dichiarazioni di Venus, fallimenti e liquidazioni coatte amministrative che iniziano a fioccare e bilanci aziendali ricchi...
Uiltucs Lombardia, le pratiche all'ufficio legale
Lavoro a cottimo, titolari di imprese che spariscono e prestanome che compaiono, lavoratori lasciati nel nulla
Testata registrata presso il Tribunale di Monza, Registro periodici n° 1429 del 13/12/1999
Associazione Edizioni Paginauno
Viale Monza 83
20125 Milano
P.I. 12182520960
LA CASA EDITRICE
Edizioni Paginauno
Supporta il giornalismo indipendente di Paginauno